Psicologo+di+Base+gratis+per+sempre%3A+approfitta+subito+della+novit%C3%A0+pi%C3%B9+attesa+%7C+Muoviti+subito
ilovetrading
/2023/07/08/psicologo-di-base-gratis-per-sempre-approfitta-subito-della-novita-piu-attesa-muoviti-subito/amp/
News

Psicologo di Base gratis per sempre: approfitta subito della novità più attesa | Muoviti subito

Finalmente è possibile avere uno psicologo di base gratis per sempre: scopriamo tutto su questa incredibile novità.

Avere un consulto psicologico richiede un esborso di denaro notevole. Nell’era in cui si sta sottolineando l’importanza del prendersi cura della propria salute mentale, potrebbe arrivare lo psicologo di base gratuito.

Psicologo di base gratis – Ilovetrading.it

Si tratta di un servizio offerto dal servizio sanitario nazionale, che permette di ricevere l’assistenza primaria senza dover affrontare di tasca propria delle spese particolarmente onerose.

Mediamente un incontro di psicoterapia ha un costo che si aggira tra i 60 e gli 80 euro all’ora, fino a raggiungere anche i 150 euro a seduta. Si tratta di cifre estremamente alte, che non tutti possono permettersi, rischiando di trascurare dei campanelli d’allarme che possono sfociare in problematiche più gravi.

Per il momento, quella dello psicologo gratis, è solo di una proposta di legge che prevedrebbe l’istituzione di uno psicologo di base, al quale hanno libero accesso tutti coloro che ne hanno bisogno.

Scopriamo in cosa consiste la proposta di legge e quante probabilità ci sono che diventi esecutiva.

Psicologo di base gratis: assistenza primaria nell’ambito del SSN

Il 25 gennaio 2023 è stata presentata una proposta di legge che prevede l’istituzione in ciascuna azienda sanitaria locale di un servizio di psicologia gratuita. Si tratterebbe di un’assistenza primaria che permette alle persone, che ne hanno bisogno, di avere uno psicologo di base nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale.

Primo consulto psicologico – Ilovetrading.it

Così come confermato dal Ministero della salute e dall’Organizzazione Mondiale della sanità, la salute mentale è una parte integrante del benessere psicofisico dell’essere umano. Per questo motivo è importante prendersene cura.

Ci sono numerosi fattori socio-economici che possono influire negativamente sulla salute mentale. In molti casi, infatti, i problemi mentali scaturiscono da problemi nel pensiero e nella gestione delle emozioni, che influiscono sul comportamento di una persona e determinano una serie di processi psicologici e biologici.

Oggi più che mai la tematica del benessere mentale è centrale. Anche molte personalità dello sport e dello spettacolo stanno sottolineando l’importanza della salute mentale, mettendoci la faccia e raccontando esperienze personali più o meno dolorose.

Grazie alla proposta di legge sarebbe possibile, anche per le persone meno abbienti, ricevere un intervento psicologico di base con la presa in carico del paziente. La proposta prevede di creare un sistema di cooperazione tra medici, sia di medicina generale che pediatri di libera scelta, coinvolgendo anche i medici specialisti e i professionisti sanitari e socio sanitari presenti sul territorio nazionale.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa