Se+cammini+in+strada+potresti+incorrere+in+una+multa%2C+ecco+quando+devi+fare+attenzione
ilovetrading
/2023/07/08/se-cammini-in-strada-potresti-incorrere-in-una-multa-ecco-quando-devi-fare-attenzione/amp/
News

Se cammini in strada potresti incorrere in una multa, ecco quando devi fare attenzione

Anche quando cammini in strada potresti andare incontro a delle multe. Dovrai fare molta attenzione specialmente in questa città italiana.

Nella concezione popolare il pedone ha sempre ragione, per questi in molti pensano che questi non vanno incontro a nessuna sanzione quando sono in strada. Attenzione però perché in una città potresti andare incontro ad una multa: l’episodio che ha lasciato a bocca aperta tutti.

L’incredibile sanzione arrivata ad un cittadino – ilovetrading.it

Quando siamo per strada anche i pedoni possono andare incontro a delle multe, tutto ciò a seconda delle leggi e delle normative presenti nei vari paesi. Spesso però molti cittadini che si muovono a piedi pensano di non essere sottoposti al codice della strada eppure sono diverse le infrazioni che possono portare ad una sanzione pecuniaria, come anche ad esempio attraversare fuori dalle strisce pedonali o in un’area vietata ovviamente se visti dalle forze dell’ordine.

Anche attraversare con il semaforo rosso potrebbe portare ad una sanzione pecuniaria, come allo stesso tempo ignorare le istruzioni di un vigile del traffico o di un agente di polizia. Una regola palese da osservare è camminare lungo autostrade o in zone vietate ai pedoni. È sempre importante notare però che le multe specifiche possono variare da un paese all’altro e lo stesso vale per le varie giurisdizioni. Adesso in una città italiana un cittadino è stato multato in strada, andiamo a scoprire che cos’è successo.

Attenzione a camminare in strada, potresti incorrere in una multa: è successo in Italia

La notizia arriva direttamente da Bologna dove un cittadino di 60 anni ha ricevuto una sanzione da 18 euro che percorreva una strada che portava ad una Basilica invece che andare sotto gli archi. Una sanzione sicuramente esagerata, come ammesso dallo stesso comune bolognese che ha affermato che si poteva anche evitare di sanzionare il cittadino.

L’incredibile episodio accaduto a Bologna – ilovetrading.it

Tutto questo perché gli archi del porticato che conducono a San Luca oltre ad essere i più lunghi al mondo sono stati anche dichiarati patrimonio dell’Unesco. Di recente la popstar Cesare Cremonini, in collaborazione con il Comune, ha lanciato un’iniziativa per colorarli e illuminarli la sera. Adesso però proprio questi archi sono tornati in voga proprio per questo curioso caso che ha coinvolto un pedone multato di 18 euro. Il cittadino ha cercato di giustificarsi affermando di star camminando al di là della linea bianca a lato della strada.

Fortunatamente a sostegno del cittadino si è schierato anche il Comune di Bologna. A parlare sul caso ci ha pensato Valentina Orioli, assessore alla mobilità del Comune di Bologna. La premessa dell’assessore era che la sanzione si poteva evitare e che l’episodio ha creato non poco dispiacere. La Orioli ha ribadito che le sanzioni vanno applicate, ma bisogna tener anche conto della sensibilità e del contesto in questione. Nonostante l’assessore abbia fiducia nell’operato della polizia locale chiederà comunque delle spiegazioni sulla multa, ricordando che azioni del genere si possono sempre evitare.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa