Ultima+ora+Governo+Meloni%3A+prorogato+un+importante+bonus%2C+ma+molti+sono+stati+esclusi
ilovetrading
/2023/07/08/ultima-ora-governo-meloni-prorogato-un-importante-bonus-ma-molti-sono-stati-esclusi/amp/
Consumi

Ultima ora Governo Meloni: prorogato un importante bonus, ma molti sono stati esclusi

Il Governo Meloni ha deciso di prorogare un bonus, limitando però la platea dei possibili beneficiari. La situazione è piuttosto complessa.

Dopo aver confermato l’importante agevolazione ancora per qualche mese, la presidente Meloni ha lasciato capire che il bonus avrà validità solo per una fascia precisa della popolazione. Ovvero quella che rivela maggiori difficoltà ad affrontare le spese sempre più alte a causa dell’inflazione.

Giunta da poco la notizia del rinnovo di un bonus importante: questa volta, però, non sarà rivolto a tutti – Ansa Foto – Ilovetrading.it

Il bonus in questione è quello dedicato alle bollette: sarà prorogato fino a settembre. Per ottenerlo seve inoltrare una domanda e rispettare alcuni requisiti. Solo così sarà possibile sfruttare lo sconto sulle fatture di luce e gas. La proroga rientra nell’ambito delle disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l’acquisto di energia elettrica e gas naturale approvate nel Consiglio dei ministri n° 41.

E come si fa a dimostrare di averne oggettivamente bisogno? Il Governo ha annunciato che sarà necessario presentare la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) con l’attestazione ISEE (l’indicatore che misura la situazione economica dei nuclei familiari) entro certi limiti. Il reddito deve confermarsi sotto i 15.000 euro per ottenere il bonus bollette. A eccezione dei nuclei familiari con più di quattro figli. C’è anche un’altra eccezione: il calcolo del reddito non si applicherà per chi soffre di un disagio fisico

Bonus bollette, prorogato fino a settembre: ecco gli esclusi

Dunque, per ottenere il bonus bollette è sufficiente presentare al proprio Comune di residenza la dichiarazione sostitutiva unica (DSU) e l’attestazione ISEE che certifichi il rispetto della soglia richiesta.

Bonus Sociale Bollette: arriva la proroga fino a settembre – ilovetrafing.it

Per altri due mesi, quindi, alcune famiglie potranno servirsi del bonus bollette per poter far fronte alle difficoltà economiche dovute al caro dei prezzi a causa dell’inflazione. Il bonus bollette, come anticipato, potrà però essere richiesto solo da una minima parte della popolazione. E bisognerà rispettare requisiti specifici, a partire dall’ISEE.

Potranno ottenere il bonus con un ISEE più altro di 15.000 euro annui solo le famiglie numerose con più di quattro figli (in questo caso l’indicatore deve avere come limite massimo i 30.000 euro).

Il calcolo dell’ISEE non si applica in nessun caso ai richiedenti che hanno un disagio fisico: sono poi previsti ulteriori bonus per quelle famiglie con un malato che ha bisogno dell’utilizzo di apparecchiature elettromedicali vitali. Secondo le stime dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (Arera), in generale, le tariffe sull’elettricità resteranno sostanzialmente invariate nei prossimi tre mesi. Ma potrebbe presentarsi il rischio dell’aumento dei costi di approvvigionamento energetico.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa