L’ automobile é il mezzo più usato per muoversi e le gomme sono fondamentali per la sicurezza stradale ma quando vanno cambiate?
Gli pneumatici sono una parte della nostra vita quotidiana, spesso trascurata e considerata scontata. Tuttavia, sono l’unico punto tra il veicolo e la strada, e il loro stato di salute può cambiare in modo significativo la sicurezza e le prestazioni di guida.

Capire quando è il momento di sostituire gli pneumatici è molto importante di ogni automobilista. In questo articolo esploreremo i segnali e le indicazioni che mostrano quando è giunto il momento di cambiarli.
Che cosa dice la legge?
La profondità del battistrada è importante per la sicurezza dei pneumatici. La legge richiede una profondità minima del battistrada di 1,6 millimetri,si consiglia di sostituirli quando raggiungono i 3 millimetri. Esistono diversi modi per misurare la profondità del battistrada, tra cui dispositivi specializzati e l’utilizzo di una moneta da un euro. Se il battistrada raggiunge il limite minimo o è vicino ad esso, è arrivato il momento di pensare a una sostituzione.
Controllo e manutenzione

Quanto durano?
I danni visibili, come tagli, crepe, bolle o ammaccature, sono segnali evidenti che aumentando il rischio di scoppi improvvisi o perdita di controllo del veicolo. Se noti anche il minimo segno di danno visibile, non aspettare e sostituisci gli pneumatici tempestivamente.
Prestazioni di guida compromesse
Se si nota un peggioramento delle prestazioni di guida come una maggiore distanza di frenata, una mancanza di aderenza o una ridotta stabilità del veicolo, potrebbe essere un segno che gli pneumatici consumati o danneggiati possano compromettere la capacità di manovra del veicolo e la risposta agli input del conducente. Se si nota un calo delle prestazioni di guida, bisogna considerare seriamente di sostituirli per ripristinare la sicurezza e le prestazioni ottimali.
Sostituire gli pneumatici al momento giusto
È una parte fondamentale della manutenzione del veicolo e della sicurezza stradale. La profondità del battistrada, l’usura irregolare, l’età degli pneumatici i danni visibili e le prestazioni di guida compromesse sono tutti segnali che indicano la necessità di una sostituzione.
Monitorare regolarmente lo stato degli pneumatici e agire tempestivamente per sostituirli quando necessario contribuirà a mantenere la sicurezza e le prestazioni ottimali del veicolo. Ricorda che gli pneumatici sono l’unico punto di contatto tra la tua auto e la strada, quindi non bisogna sottovalutare l’importanza di avere pneumatici in buono stato per garantire una guida sicura e confortevole.