PostePay+bloccata%3A+ecco+cosa+succede+e+cosa+fare+per+evitare+problemi+%7C+Guida+pratica
ilovetrading
/2023/07/09/postepay-bloccata-ecco-cosa-succede-e-cosa-fare-per-evitare-problemi-guida-pratica/amp/
Tecnologia

PostePay bloccata: ecco cosa succede e cosa fare per evitare problemi | Guida pratica

Potrebbe capitarvi di ritrovare la vostra PostePay bloccata. Oggi vedremo cosa succede e cosa bisogna fare per evitare tale problema: la guida pratica.

Tra le carte pre-pagate più amate dagli italiani troviamo sicuramente la PostePay. Spesso questa però potrebbe andare incontro a dei blocchi dovuti a fattori di diversa natura. Esistono però dei metodi per evitare tutti questi inconvenienti.

Con questa guida eviterete ogni problema – Ilovetrading.it

La maggior parte degli italiani è in possesso di una PostePay. Questa è una delle carte più sicure eppure spesso potrebbe capitarci di vederla bloccata e tutto ciò è dovuto a diversi motivi. Certe volte potrebbe essere lo stesso istituto a bloccarla per fondi insufficienti o ancora peggio per delle transazione insolite o sospette come ad esempio se si fanno degli acquisti in negozi in cui non avete mai speso prima.

Nell’era tecnologica i problemi di sicurezza sono sempre dietro l’angolo e quindi quando la vostra PostePay viene clonata potrete sempre contattare Poste Italiane per bloccarla. Inoltre il colosso italiano è uno di quegli istituti che rimborsa completamente i soldi quando vengono sottratti dalla PostePay. Nonostante questo nel corso degli anni Poste Italiane ha fatto di tutto per migliorare ulteriormente la sicurezza dei suoi servizi.

Postepay bloccata, tutti i rimedi se si rivela questo scenario: chi contattare

Il blocco della Postepay può arrivare anche per aver sbagliato per 3 volte il PIN durante un prelievo o in fase di pagamento. In questi casi sarà Poste Italiane a bloccare preventivamente la vostra carta per ragioni di sicurezza o addirittura può essere ritirata dall’ATM. Quando si verifica quest’ultimo scenario però basterà contattare direttamente la filiale in questione o l’ufficio postale per avere indietro la tessera. In pochi  sanno che esiste anche un numero dedicato a questi problemi.

Cosa fare se si verificano questi scenari – Credits: TG Poste – ilovetrading.it

Tutti gli utenti di Poste Italiane che si ritrovano la loro carta bloccata potranno pur sempre contattare il numero 800.00.33.22 che tornerà utile nel caso in cui abbiate sbagliato il PIN per più di tre volte. A quel punto a rispondervi sarà un operatore di Poste Italiane che vi guiderà nella riattivazione della vostra carta. Prima di svolgere questa operazione verranno fatte alcune domande per verificare l’identità dell’utente che ha chiamato, proprio per la grande popolarità del servizio e per evitare che i soldi finiscano alla persona sbagliata.

Per riottenere la tessera quando viene smarrita o rubata bisognerà chiamare il numero 800.90.21.22, grazie al quale si potrà far partire la procedura per riottenere la tessera. Prima però ci sarà bisogno di denunciare il tutto alle forze dell’ordine come Carabinieri o Polizia. Inoltre presso l’ufficio Postale si potrà procedere alla richiesta din sostituzione della tessera. Il credito rimanente verrà trasferito da una carta all’altra subito dopo l’attivazione. Per qualsiasi inconveniente c’è quindi una soluzione, ed una cosa è certa: anche in caso di furto i vostri soldi verranno restituiti o trasferiti.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa