Se+non+hai+aderito+alla+Rottamazione+quater+non+ti+preoccupare%2C+il+modo+per+azzerare+le+cartelle+%C3%A8+questo
ilovetrading
/2023/07/09/se-non-hai-aderito-alla-rottamazione-quater-non-ti-preoccupare-il-modo-per-azzerare-le-cartelle-e-questo/amp/
Fisco

Se non hai aderito alla Rottamazione quater non ti preoccupare, il modo per azzerare le cartelle è questo

Non tutti hanno aderito alla rottamazione quater, ma c’è comunque un modo per azzerare i debiti. Ecco qual è 

I debiti sono, da sempre, un problema che tormenta moltissime persone. Alla base del contrarre un debito possono esserci le situazioni più disparate, e riuscire a ripagarlo, a volte, non è semplice.

Rottamazione quater: come azzerare i debiti se non hai aderito (ansafoto)-ilovetrading.it

Spesso, infatti, c’è necessità di dilazionarlo per riuscire a restituire l’intera cifra, senza contare la situazione economica di un singolo soggetto, da cui dipenderà, poi, la riuscita o meno del piano di rientro del debito.

I debiti con il fisco, poi, sono particolarmente temuti, perché possono conseguirne pignoramenti, ipoteche, fermi amministrativi e quant’altro. Ecco perché è importante fare sempre mente locale della propria situazione finanziaria e gestire al meglio entrate e uscite.

Tuttavia, c’è sempre modo di recuperare versando il dovuto. E a tal proposito, il governo Meloni, per il 2023, ha offerto la possibilità di ripagare i debiti contratti con il fisco dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Il termine per fare domanda di definizione agevolata è scaduto il 30 giugno 2023.

Per chi non ha aderito alla rottamazione, tuttavia, c’è modo di azzerare comunque i propri debiti. Ecco in che modo.

Rottamazione quater, se non hai aderito puoi azzerare così le cartelle

Prima di capire come azzerare comunque le cartelle, c’è da dire che non tutti i debiti potevano rientrare nella rottamazione quater.

Rottamazione quater, ecco come puoi azzerare le cartelle-ilovetrading.it

Non potevano rientrare i nuovi debiti, oltre il giugno 2022, quelli da aiuti di Stato da restituire, ammende da pagare per verdetti penali. Ora, senza la rottamazione quater, l’unico modo per azzerare la propria situazione debitoria, è quello di aderire alla rateizzazione ordinaria.

In quest’ultima, però, non ci sono sconti di nessun genere, ma si può ottenere una dilazione del pagamento di tutte le cartelle e i debiti che il contribuente ha contratto, e che non rientrano nella rottamazione quater.

Per fare domanda di rateizzazione ordinaria, ci si può muovere da sé, oppure contattare un consulente del settore. Se si decide di fare da soli, basta accedere sul sito dell’Agenzia delle Entrate con SPID, CIE o CNS e rateizzare i debiti.

Potrà anche decidere di saldare, dilazionandole, solo determinate cartelle. Sarà poi l’Agenzia delle entrate a inviarvi una mail per confermare o meno l’accoglimento della domanda, sulla vostra posta elettronica (che dovrete indicare nella richiesta).

In allegato, l’Agenzia vi invierà, se la richiesta è accolta, i moduli con tutte le rate da pagare e i termini entro cui pagare.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa