Spendi+troppo+al+supermercato%3F+Forse+commetti+questi+errori+senza+saperlo
ilovetrading
/2023/07/09/spendi-troppo-al-supermercato-forse-commetti-questi-errori-senza-saperlo/amp/
Consumi

Spendi troppo al supermercato? Forse commetti questi errori senza saperlo

Il carrello della spesa è sempre più caro per via della situazione italiana: ma anche noi possiamo aiutarci con alcuni comportamenti

Nel triste elenco di beni e servizi che sono aumentati a dismisura in questi anni, un posto fondamentale è occupato dal carrello della spesa. Il caro-vita ha colpito anche questo fondamentale ambito. Ma forse anche noi non ci aiutiamo, commettendo alcuni errori. Ecco quali: evitiamoli subito.

Come risparmiare sulla spesa al supermercato foto: Ansa – (ilovetrading.it)

Recentemente, il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha istituito una carta bonus da 382 euro per consentire alle famiglie più indigenti e in difficoltà di acquistare beni di prima necessità al supermercato. Un provvedimento che è indicativo e la dice lunga sulla situazione del Paese e, in particolare, su quella che vivono migliaia e migliaia di famiglie.

Insieme al caro-bollette, con i costi di luce e gas, insieme al caro-carburante, che ha fatto salire alle stelle il prezzo di diesel e benzina, anche il caro-vita ha colpito e sta colpendo i cittadini. In particolare, l’aumento del costo delle materie prime ha reso per moltissimi italiani l’atto di effettuare la spesa e un vero e proprio incubo.

Sicuramente la situazione italiana è quella che è. Ma anche noi possiamo darci una mano, adottando comportamenti responsabili o, comunque, più astuti. Evitando gli errori che vi esporremo di qui a breve, si potrà risparmiare parecchio sul carrello della spesa.

Come risparmiare facendo la spesa

Il primo consiglio che vi diamo è quello di eliminare il superfluo. Non è ammissibile, non di questi tempi, andare al supermercato per acquistare un paio di prodotti o poco più e tornare carichi di merce. Controllate sempre cosa avete in dispensa: prima di acquistare altro, va consumato quello che si ha. Il che ci porta, quasi automaticamente, al secondo consiglio: avere una lista della spesa può aiutare non poco a non fare acquisti inutili e costosi.

Spesa al supermercato: i trucchi per risparmiare foto: Ansa – (ilovetrading.it)

Se vogliamo risparmiare, dobbiamo essere accurati. Per esempio, non è necessario acquistare i prodotti delle marche più famose. Si possono infatti trovare prodotti di ottima qualità, senza ricorrere a nomi altisonanti. Peraltro, anche se può essere considerata un’attività noiosa, è assolutamente fondamentale controllare gli sconti che ciascuna catena di supermercati effettua ciclicamente. Acquistando i prodotti in saldo (magari usufruendo di qualche coupon), si può risparmiare parecchio.

Infine, non effettuate mai la spesa se avete fame. In quel caso, infatti, ragionerete non con il cervello, ma con lo stomaco e con la pancia, acquistando una serie di prodotti di cui avete solo voglia e non necessità. Meglio quindi evitare di effettuare la vostra spesa immediatamente prima del pranzo o della cena.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa