Mutuo+a+tasso+variabile%2C+si+pu%C3%B2+evitare+la+maxi+rata%3F+Ecco+come+fare
ilovetrading
/2023/07/10/mutuo-a-tasso-variabile-si-puo-evitare-la-maxi-rata-ecco-come-fare/amp/
Fisco

Mutuo a tasso variabile, si può evitare la maxi rata? Ecco come fare

Le difficoltà per chi ha un mutuo a tasso variabile sono, in questo periodo, enormi. Come è possibile evitare le maxi rate e ammortizzare gli aumenti? Le strade utili

Gli italiani che hanno un mutuo a tasso variabile aperto stanno toccando con mano le conseguenze dell’aumento dei tassi da parte della Bce per contrastare l’inflazione galoppante. Le rate mensili calibrate sulla loro sostenibilità economica legata a buste paga e risparmi, hanno raggiunto livelli record crescendo a ritmi divenuti per molti insostenibili.

Come ridurre i costi mensili del mutuo con i tassi attuali? (ilovetrading.it)

Tanto da spingere molte persone ad informarsi per cercare di capire se vi sia la possibilità di modificare le condizioni del proprio mutuo così da allungarlo ed andare ad ammorbidire la rata. Vediamo dunque quali sono le possibilità per alleggerire i pagamenti.

Mutuo e rata insostenibile, come agire: surroga, rinegoziazione o investimenti

Si tratta di un percorso che implica, come prima possibilità, di andare a rinegoziare il mutuo con il proprio istituto bancario, pertanto deve trovare la disponibilità della banca, che a sua discrezione potrà decidere se avviare la pratica oppure rigettarla. La rinegoziazione consente di spostare la data di scadenza prevista spalmando il mutuo su un maggior numero di anni.

Ma applicando la legge 197/2002 la banca sarà obbligata a concedere la rinegoziazione da tasso variabile e fisso andando a sostituire con l’Eurirs il parametro Euribor: il requisito è aver richiesto un mutuo fino a 200mila euro, con Isee non superiore a 35mila euro ed ante 2023. In alternativa è possibile effettuare la surroga del mutuo: in questo caso si va a chiudere il mutuo in essere aprendone, con condizioni più favorevoli, uno nuovo, mantenendo chiaramente il medesimo debito; anche in questo caso però è l’istituto di credito a decidere o meno se optare per la surroga.

Come cambiare la rata mensile del mutuo e cosa chiedere alla banca (ilovetrading.it)

Ultima possibilità, riservata a chi ha da parte della disponibilità economica, è quella di versarne una certa quantità per andare a ridurre le rate. Oppure di investirla in obbligazioni categoria investment grade, che hanno cedole di importo superiore rispetto al tasso del mutuo, andando in tal modo ad ammortizzare il peso delle rate.

Rinegoziazione da tasso variabile a fisso, quanto si può risparmiare

Sono dunque quattro strade percorribili per far fronte alla stretta monetaria della Bce che sta avendo pesantissime ripercussioni sulla quasi totalità dei mutui a tasso variabile. Ed alleggerire in tal modo la rata mensile. Ad avere la peggio è in particolare chi ha sottoscritto da meno anni un mutuo avendo ancora molte rate da pagare: ricordiamo che il mancato pagamento di 18 rate può far scattare il pignoramento.

Ma che la banca può iniziare ad applicare gli interessi di mora, come previsto dal contratto, già a partire da 30 giorni di ritardo. Per la rinegoziazione, nel caso di un mutuo di 25 anni da 140mila euro, il passaggio dal tasso variabile al fisso permetterebbe oggi di risparmiare una somma mensile compresa tra 50 e 75 euro.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa