Rendimento+pazzesco+con+un+investimento+a+12+mesi%3A+due+proposte%2C+una+non+convince+per%C3%B2
ilovetrading
/2023/07/10/rendimento-pazzesco-con-un-investimento-a-12-mesi-due-proposte-una-non-convince-pero/amp/
Economia

Rendimento pazzesco con un investimento a 12 mesi: due proposte, una non convince però

E se ti dicessi che c’è un investimento a 12 mesi con un rendimento pazzesco? Le proposte sono due: ecco la migliore.

Oggi vogliamo parlare di un’offerta d’investimento che ha mandato letteralmente in tilt i risparmiatori. Si tratta di una soluzione che permette in soli 12 mesi di ottenere un rendimento mai visto.

Investimento 12 mesi – Ilovetrading.it

Chi ha intenzione di investire i propri risparmi ha diverse soluzioni tra le quali scegliere quella più conveniente, tenendo conto anche delle proprie esigenze.

Molte persone sono tentate dalle offerte di conto Arancio di ING e libretto Supersmart Premium di Poste Italiane. Sebbene si tratti di due offerte super convenienti una lo è più dell’altra.

Scopriamo le due offerte nel dettaglio e valutiamo quali delle due scelte conviene di più.

Investimento a 12 mesi: eccone due dal rendimento super

ING Direct e Poste Italiane in questi giorni stanno mandando in tv e in radio diversi spot pubblicitari per attrarre risparmiatori. Le loro offerte sembrano essere davvero convenienti e promettono dei rendimenti super nell’arco di un anno. Ma è davvero così?

Rendimenti top – Ilovetrading.it

Il Conto Arancio di ING è un deposito che permette di ottenere un rendimento sulle somme di denaro che vengono versate. Si tratta di un conto online che, però, si appoggia ad un conto corrente fisico.

Per aprire questo conto deposito il correntista non dovrà sostenere alcun costo di apertura, di gestione, di trasferimento o di chiusura. Inoltre, il Conto Arancio di ING non prevede alcun vincolo di durata o di importo.

La somma di denaro depositata entro il 5 agosto 2023, permette di maturare un rendimento annuo lordo del 3%, per versamenti fino a €100.000.

Per quanto riguarda la proposta super Smart Premium di Poste Italiane, questa si attiva solo sulle somme di denaro versate sul libretto postale Smart. Anche in questo caso il rendimento annuo lordo promesso e del 3%.

Tuttavia, in questo caso è prevista l’immobilizzazione delle somme di denaro versate, che non potranno essere utilizzate dal risparmiatore per una durata prestabilita.

Per l’offerta super Smart Premium 300, come suggerisce il nome, la durata prestabilita è di 300 giorni.

Chi pensa che a parità di rendimento e di somme di denaro si otterrà lo stesso guadagno, sbaglia di grosso. Ecco cosa accade in realtà con la nostra simulazione:

  • con l’offerta Conto Arancio ING, al termine dei dodici mesi il risparmiatore, su un versamento di 100mila euro, incasserà 2.025 euro.
  • con l’offerta super Smart di Poste Italiane, dopo 12 mesi, partendo dal medesimo investimento, il risparmiatore otterrà soltanto 1.823 euro.
Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa