Arriva+il+Bonus+Tasse+per+chi+%C3%A8+in+regola+ma+anche+pioggia+di+multe+e+sanatorie%3A+cambia+tutto
ilovetrading
/2023/07/11/arriva-il-bonus-tasse-per-chi-e-in-regola-ma-anche-pioggia-di-multe-e-sanatorie-cambia-tutto/amp/
Bonus

Arriva il Bonus Tasse per chi è in regola ma anche pioggia di multe e sanatorie: cambia tutto

Sta per arrivare un interessante Bonus Tasse dedicato a coloro che sono stati sempre in regola col fisco. Ma c’è anche spazio per multe e sanatorie.

Premi per tutti i contribuenti in regola con il pagamento delle tasse: ecco come potrebbe essere interpretato il nuovo Bonus Tasse pensato dal Governo Meloni. Una misura fiscale che potrebbe accompagnarsi a nuove sanatorie e a diffuse rottamazioni per multe e cartelle esattoriali.

Bonus Tasse: premi per I contribuenti attenti – ilovetrading.it

La riforma del fisco del nuovo esecutivo punta sul serio a rivoluzionare il sistema, orientando l’intera riorganizzazione tributaria sui concetti di equità, trasparenza ed efficienza. Ma non mancano le critiche.

Il Governo Meloni punta a modificare la tassazione per gli italiani attraverso un fisco più flessibile e “amico”. Il fine è cercare di spingere i contribuenti a non temere i pagamenti dei debiti e quindi ad abbandonare la via diffusa dell’evasione. In questo senso potrebbe essere introdotto un Bonus Tasse: un pacchetto di premi per i contribuenti in regola con il pagamento dei tributi.

Bonus Tasse, nuove sanatorie e rottamazione per multe e cartelle in forma fisco

Potrebbero dunque usufruirne i cittadini fiscalmente corretti. Almeno è questa l’idea proposta dal viceministro dell’Economia Leo, promotore di un nuovo bonus da riconoscere solo a chi è in regola con il pagamento delle tasse. Tali premi dovrebbero dunque essere subordinati all’introduzione di una sorta di pagella fiscale di ogni contribuente. Con tanto di promozione o bocciatura finale: chi è in regola con le tasse viene promosso e premiato (pagherà meno tasse)…

Premiare chi ha pagato sempre le tasse: la riforma introduce un bonus – ilovetrading.it

Chi invece ha voluto fare il furbetto o non è riuscito a essere sempre fiscalmente impeccabile potrebbe ricevere dal Fisco una proposta di adesione a un sistema di pagamento personalizzato, per risolvere i sospesi e recuperare posizioni in pagella. Oppure potrebbe essere multato.

Il nuovo Bonus Tasse è un’idea che non piace troppo ai commercialisti e alle parti sociali. Il proposito di premiare i contribuenti ligi al dovere del pagamento delle tasse potrebbe infatti nascondere, secondo i più critici, pregiudizi giudiziari, batoste per i più poveri e sanatorie volte a privilegiare i grandi evasori.

Tutto è ancora appartenente al dominio del teorico. Il Governo ha solo annunciato l’intenzione di definire nella riforma del fisco una sorta di non meglio specificato Bonus Tasse, unitamente a una nuova sanatoria. Quest’ultima misura potrebbe servire per offrire altre possibilità ai cittadini debitori con lo Stato di regolarizzare le proprie posizioni in maniera agevolata. In generale non si sa ancora come e chi effettivamente potrà godere di bonus e sanatorie.

Ciò che è sicuro è che è stato prorogato al 30 ottobre 2023 il termine per la regolarizzazione delle violazioni formali commesse fino al 31 ottobre 2022, per cui è necessario effettuare il versamento di 200 euro. Ed è stato prorogato pure il termine per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie con pagamento della sanzione ridotta a un diciottesimo del minimo (versando la prima o unica rata dal 31 marzo 2023 al 30 settembre 2023).

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa