Spid+minori%2C+%C3%A8+possibile+attivarlo%3A+come+fare+e+quanto+costa
ilovetrading
/2023/07/11/spid-minori-e-possibile-attivarlo-come-fare-e-quanto-costa/amp/
Economia

Spid minori, è possibile attivarlo: come fare e quanto costa

L’identità elettronica è accessibile anche a chi non ha compiuto 18 anni. Ecco come attivare lo Spid per i minori.

Da ormai alcuni anni quella dell’identità digitale è diventata una realtà imprescindibile, uno strumento fondamentale per poter accedere alla maggior parte dei servizi informatici offerti dalla Pubblica Amministrazione.

Anche i minorenni possono avere lo Spid (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Se fino a qualche tempo fa questo “documento” era un esclusivo di chi aveva compiuto almeno i 18 anni, ora è possibile accedere allo Spid anche se si è minorenni. Si tratta di una possibilità utile per molti cittadini, ma in pochissimi sanno come funziona. Ecco, quindi, come si attiva lo Spid per i minori.

Come fare lo Spid minori

Anche i cittadini minorenni possono fare lo Spid, è questo ciò che prevedono le normative: una possibilità davvero molto interessante che potrebbe contribuire a velocizzare determinate pratiche e ad aumentare la consapevolezza e responsabilità di quei giovani cittadini che non hanno ancora compiuto la maggior età. Tuttavia, molti genitori e tutori non sanno bene come funziona il procedimento: ecco perché vogliamo mostrare come fare lo Spid.

Ecco come fare per lo Spid minorenni (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Per avere lo Spid è necessario aver compiuto almeno 14 anni di età. Raggiunta questa soglia anagrafica si potrà infatti accedere ai servizi previsti dalla Pubblica Amministrazione. Tuttavia, anche i minori di 14 anni potranno ottenere la loro identità digitale, ma con questa potranno accedere solo ai servizi online che vengono offerti dalle istituzioni scolastiche e possono essere gestiti solo dai loro genitori.

I giovani dai 5 ai 13 anni, quindi, potranno avere lo Spid solo per scopi scolastici. Gli over 14, invece, potranno avere lo Spid per accedere a numerosi servizi Inps, come il Fascicolo Sanitario Elettronico, il controllo dei punti sulla patente dei ciclomotori e altri servizi Inps.

Ma quali sono i passaggi da seguire per effettuare la registrazione Spid per i minori? Il genitore o tutore del giovane dovrà accedere con le sue credenziali di livello 2 e inserire le informazioni del minore interessato al rilascio dello SPID. Una volta inseriti i dati anagrafici (compreso il codice fiscale), sarà necessario dichiarare la propria responsabilità sul minorenne. Nella dichiarazione verrà quindi affermato di essere un delegato e di accettare la ricezione delle notifiche da parte del servizio che eroga l’identità SPID e la gestisce.

Successivamente, verrà generato un codice da parte del gestore dello SPID e assegnato al minore, dopo averlo associato al codice del genitore. Poi verrà comunicato al genitore il codice di verifica. Il gestore effettuerà quindi i dovuti controlli relativi all’identità con i dati forniti dal genitore, confermando o annullando l’operazione. Per quanto riguarda i costi dell’operazione, il procedimento è totalmente gratuito.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 giorno Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa