Fare+tanti+soldi+in+modo+facile+in+questo+nuovo+settore+caldissimo%3A+cambia+subito+la+tua+vita
ilovetrading
/2023/07/12/fare-tanti-soldi-in-modo-facile-in-questo-nuovo-settore-caldissimo-cambia-subito-la-tua-vita/amp/
Tecnologia

Fare tanti soldi in modo facile in questo nuovo settore caldissimo: cambia subito la tua vita

Un nuovo business si sta affacciando sul mercato e diventerà sempre più fondamentale: ecco come guadagnare facilmente

Viviamo tempi difficili sotto il profilo economico. Tempi in cui non è facile far quadrare i conti dei nostri bilanci. Ma viviamo anche tempi in cui, con un po’ di inventiva e di coraggio, si possono intraprendere nuovi business. Questo di cui vi parliamo oggi, per esempio, è in grande crescita. Tutto quello che c’è da sapere.

Si può diventare ricchi molto facilmente con questo nuovo business foto: Ansa – (ilovetrading.it)

Se è vero come è vero, che la crisi economica attanaglia il nostro Paese, ma attanaglia anche il mondo intero, è altrettanto vero, però, che la tecnologia sta facendo nascere una serie di nuove professioni, che possono associarsi a quelle tradizionali che già facciamo. Oppure che possono spingerci a cambiare totalmente ambito e puntare su queste nuove forme di guadagno.

Serve, ovviamente, del coraggio. Ma serve soprattutto una professionalità più tipizzante possibile. E’ sempre più difficile pensare di fare i soldi (quelli veri) con competenze standard. Bisogna conoscere lingue particolari e avere skills che hanno in pochi.

Per esempio, questo nuovo settore è in grande crescita e, apprendendone i segreti e le peculiarità, si possono iniziare a fare soldi fin da subito. Tutto quello che c’è da sapere.

Un nuovo business dal guadagno facile

Parliamo del settore della stampa 3D. Negli ultimi anni, a partire dalla pandemia in avanti, ha avuto una vera e propria esplosione.

Il mercato della stampa 3D in grande crescita foto: Ansa – (ilovetrading.it)

La stampa 3D è la realizzazione di oggetti tridimensionali creati tramite la produzione additiva con il punto di partenza da un modello digitale, ottenuto con software specifici e poi elaborato e realizzato con macchine specifiche. Questo perché tale tecnologia può essere applicata agli ambiti più disparati: dal campo aerospaziale a quello delle auto, da quello odontoiatrico a quello della moda.

Come nei settori della manifattura tradizionale, anche nell’ambito della stampa 3D troviamo i piccoli “artigiani”, ma anche le grandi compagnie. Ovviamente, come dicevamo prima, servono diverse competenze. Non solo tecniche, ma anche di livello giuridico. Occupandosi spesso della replica di oggetti o prodotti tramite la stampa tridimensionale, si deve conoscere bene la normativa che riguarda la tutela del diritto industriale, altrimenti il salto nel buio è di quelli pericolosi.

Ma si tratta di un settore che ha già avuto un enorme sviluppo, ma che ne avrà di ulteriore nei tempi a venire, perché chi dovrà realizzare un prodotto prima di ingegnierizzarlo per la produzione su scala industriale si dovrà necessariamente rivolgere a un makers esperto di stampa 3D. 

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa