Pioggia+di+soldi+alle+famiglie+con+i+5+bonus+ed+agevolazioni+per+contrastare+inflazione+e+difficolt%C3%A0
ilovetrading
/2023/07/12/pioggia-di-soldi-alle-famiglie-con-i-5-bonus-ed-agevolazioni-per-contrastare-inflazione-e-difficolta/amp/
Fisco

Pioggia di soldi alle famiglie con i 5 bonus ed agevolazioni per contrastare inflazione e difficoltà

Buone notizie per le famiglie: arrivano un sacco di soldi per contrastare l’inflazione. Ecco cosa vi spetta e come ottenerlo.

Arrivano anche quest’estate molti bonus e agevolazioni per cittadini e famiglie, che vengono dati in base a requisiti e condizioni che si affiancano alla nuova Carta acquisti 2023, che promette un sacco di aiuti per chi rientra nei requisiti.

Arrivano un sacco di soldi per le famiglie con queste agevolazioni – ILoveTrading

Da questo mese è, infatti, possibile fare richiesta per avere la Carta acquisti, che spetta a chi ha 65 anni o ha figli di età inferiore ai 3 anni, insieme ad altri requisiti. La domanda va presentata presso gli Uffici Postali compilando un apposito modulo e soddisfacendo i seguenti requisiti:

  • Essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’UE o familiare di cittadino italiano o comunitario titolare di diritto di soggiorno (permanente o meno), o cittadino straniero con permesso di soggiorno per lungo periodo o, infine, rifugiato politico o titolare di posizione sussidiaria;
  • Avere 65 anni o bambini fino a 3 anni;
  • Avere un ISEE entro i 7.640,18;
  • Essere iscritto nell’Anagrafe della Popolazione Residente;
  • Avere un patrimonio mobiliare entro i 15mila euro di ISEE;
  • Non essere intestatari di più di un’utenza elettrica domestica, utenze elettriche non domestiche o più di un’utenza del gas;
  • Non avere più di un autoveicolo, più di un immobile a uso abitativo con quota superiore o uguale al 25% o immobili a uso non abitativo o di categoria statale C7 con una quota superiore o uguale al 10%;
  • Non usufruire di vitto assicurato dallo Stato o altre amministrazioni pubbliche.

La carta acquisti ha un importo di 40 euro al mese e viene ricaricata di 80 euro ogni due mesi. L’importo complessivo ha un valore massimo di 480 euro e può essere usato solo per comprare prodotti alimentari di prima necessità.

Aiuti famiglie: le altre agevolazioni da luglio

Ma la Carta acquisti non è l’unica novità. C’è anche, infatti, la Carta risparmio spesa 2023, per le famiglie con ISEE entro i 15.000 euro, che può essere usata in maniera simile alla Carta acquisti, con un contributo per nucleo familiare pari a 382,50 euro, ma non può essere data se un membro del nucleo familiare è già percettore di:

  • Indennità di disoccupazione Naspi o Dis-coll;
  • Cassa integrazione guadagni Cig;
  • Indennità di mobilità;
  • Fondi di solidarietà per integrazione del reddito;
  • Altra forma di integrazione salariale o sostegno erogata dallo Stato.
Arrivano altri aiuti per le famiglie a luglio – ILoveTrading

Altra opzione disponibile fino al 30 novembre è il bonus vacanze cure termali Inps, valido per tutti gli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità. Questo prevede rimborsi economici per chi starà a terme in strutture italiane tra il primo giugno e il 30 novembre 2023, e la domanda va presentata sul sito Inps.

C’è anche il rinnovato bonus psicologo 2023, che è stato aumentato da 600 a 1.500 euro e può essere richiesto dai cittadini non Isee entro i 50mila euro che hanno bisogno di aiuto psicologico. Anche questa si presenta direttamente via l’Inps.

Infine c’è il bonus affitti 2023, rinnovato in quasi tutti i Comuni in base a specifici requisiti ISEE che variano da Comune a Comune. Per capire come è stato modulato nel proprio Comune bisogna consultare il sito istituzionale del Comune in questione e verificare i requisiti.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

5 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

6 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

6 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

7 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa