Giorni+festivi+nel+2024%3A+come+organizzare+ponti+e+ferie+per+sfruttarli+al+massimo
ilovetrading
/2023/07/13/giorni-festivi-nel-2024-come-organizzare-ponti-e-ferie-per-sfruttarli-al-massimo/amp/
Curiosità

Giorni festivi nel 2024: come organizzare ponti e ferie per sfruttarli al massimo

Volete sapere come organizzare ponti e ferie il prossimo anno? Ecco tutti i giorni festivi del 2024, così non sbaglierete.

Organizzare le proprie vacanze per tempo è fondamentale. Ci permette di scegliere con cura la nostra meta e soprattutto risparmiare tanti soldi. Le prenotazioni infatti tendono ad aumentare di costo più ci si avvicina alla data scelta, che sia per i mezzi di trasporto o per gli alloggi.

Vacanze 2024, ecco come organizzare ferie e ponti – Ilovetrading.it

Ecco perché sapere sin da subito dove e quando andare è un grosso vantaggio. Anche un anno prima! Avete già pensato a come potreste organizzarvi nel 2024 con ferie e ponti per sfruttare al meglio il tutto e riposarvi di più? Fortunatamente c’è la possibilità di organizzarsi già da ora, sapendo quali sono i giorni perfetti per andare in ferie e godersi un po’ di meritato riposo.

Giorni festivi 2024, ecco come organizzare le ferie al meglio

Siete pronti per organizzare le vostre vacanze del 2024? Allora siete nel posto giusto. Qui infatti troverete tutti i giorni festivi del prossimo anno, utili per capire in che modo poter organizzare al meglio ponti e ferie, che siano estive o invernali. Un weekend fuori porta o anche solo del riposo a casa non sono più un miraggio, basta organizzarsi per tempo.

Goditi a pieno le vacanze del 2024 facendo così – Ilovetrading.it

Ecco quali sono i giorni festivi lavorativi del 2024:

  • Capodanno (1 gennaio 2024): lunedì
  • Befana (6 gennaio 2024): sabato
  • Sant’Agata a Catania 2024: lunedì 5 febbraio
  • Pasqua 2024: domenica 31 marzo
  • Pasquetta 2024: lunedì 1 aprile
  • Festa della Liberazione 2024 (25 aprile): giovedì
  • Festa dei Lavoratori 2024 (1 maggio): mercoledì
  • Festa della Repubblica 2024 (2 giugno): domenica
  • San Giovanni Battista a Torino e Firenze 2024: lunedì 24 giugno
  • San Pietro e Paolo a Roma 2024: sabato 29 giugno
  • Ferragosto 2024 (15 agosto): giovedì
  • San Gennaro a Napoli 2024: giovedì 19 settembre
  • San Petronio a Bologna 2024: giovedì 4 ottobre
  • Tutti i Santi: venerdì 1 novembre 2024
  • Sant’Ambrogio a Milano 2024: sabato 7 dicembre
  • 8 dicembre 2024: domenica
  • 25 dicembre 2024: mercoledì
  • 26 dicembre 2024: giovedì
  • 31 dicembre 2024: domenica

Come fare per organizzarsi? Partendo dall’Epifania, purtroppo cadrà di sabato quindi non ci si potrà organizzare con ponti di nessun tipo. Essendo però ancora vicini al Natale e al Capodanno, si può decidere di fare un weekend fuori porta. Pasqua 2024 sarà invece il 31 marzo, con Pasquetta che cadrà il 1° aprile. Come ogni anno si parla di domenica e lunedì, utili per organizzarsi con ferie e vacanze.

Ottimo invece il ponte del 25 aprile, che cadrà di giovedì. Ci sarà dunque la possibilità di sfruttare 4 giorni con il weekend compreso, per una bella vacanza in Italia o all’estero. Brutte notizie per il 2 giugno 2024, che cadrà di domenica e quindi sarà un weekend come sempre. Fortunatamente c’è il Natale che ci tira su di morale, con la possibilità di iniziare le ferie già da sabato 21 dicembre.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa