Mutuo+prima+casa%2C+quando+%C3%A8+possibile+la+surroga+e+se+conviene%3A+i+chiarimenti
ilovetrading
/2023/07/13/mutuo-prima-casa-quando-e-possibile-la-surroga-e-se-conviene-i-chiarimenti/amp/
Fisco

Mutuo prima casa, quando è possibile la surroga e se conviene: i chiarimenti

Non è un periodo facile per i mutuatari che si stanno ritrovando con rate mensili fuori controllo ed in molti stanno pensando alla surroga. Ma è sempre possibile?

Una soluzione particolarmente apprezzata dai mutuatari in un periodo difficile come questo, con tassi schizzati a livelli elevatissimi e, conseguentemente, rate mensili fuori controllo, è la surroga del mutuo. Si tratta di una strada che consente di ottenere un miglioramento delle condizioni economiche del mutuo sull’abitazione acquistata.

Ci sono vincoli alla richiesta di surroga del mutuo? (ilovetrading.it)

Proprio per questo motivo e considerata la difficoltà di trovare oggi un mutuo immobiliare conveniente, in tanti stanno valutando questa possibilità, ma è una scelta sempre consentita o soggetta a vincoli o paletti?

Surroga del mutuo, ci sono limiti o vincoli alla richiesta? Cosa dice la legge

L’operazione, anche nota come portabilità, consente di fatto di trasferire il proprio mutuo ad un altro istituto bancario che offre migliori condizioni legate ai tassi. Un tasso ridotto anche solo di una piccola percentuale consentirebbe infatti, visti i costi attuali, di beneficiare di un notevole risparmio sul lungo periodo. Importante è non confondere la surroga con la rinegoziazione del mutuo, un’altra opzione possibile per migliorarne le condizioni ma che viene concretizzata con la medesima banca che lo ha erogato.

C’è ancora un margine di convenienza nella scelta della surroga (ilovetrading.it)

Tornando alla surroga, è importante sottolineare che la banca presso la quale il mutuo è stato acceso non può in alcun modo rifiutare la richiesta di un mutuatario di trasferirlo altrove; tutto ciò che è in suo potere fare per non perdere il cliente è sottoporgli una controproposta, presentando dunque un nuovo piano caratterizzato da tassi di interesse più convenienti. Invece l’istituto bancario scelto per la surroga avrà la facoltà di decidere se accettare oppure no il trasferimento del mutuo previa valutazione sia della documentazione richiesta che dei requisiti della persona che ha effettuato la domanda di trasferimento.

Pertanto, per sfatare ogni dubbio, è confermato che la surroga non prevede alcun tipo di paletto ad eccezione della discrezionalità da parte della nuova banca che potrà decidere o meno se finanziare il mutuo ‘trasferito’. A regolare il tutto vi è l’articolo 120-quater del Testo unico bancario: in esso ed in particolare al comma 2 viene specificato che per effetto della surroga, la banca subentrerà nella garanzie accessorie al credito riferito alla surroga stessa.

Ed è questo l’unico riferimento normativo relativo a eventuali garanzie richieste. Con gli interessi nuovamente aumentati è importante valutare dunque questa possibilità dal momento che vi è ancora un certo margine per poter ottenere interessi migliori.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa