Amministratore+di+sostegno%3A+attenzione+massima+alle+nuove+regole+e+quando+%C3%A8+necessario
ilovetrading
/2023/07/14/amministratore-di-sostegno-attenzione-massima-alle-nuove-regole-e-quando-e-necessario/amp/
News

Amministratore di sostegno: attenzione massima alle nuove regole e quando è necessario

Figura giuridica importantissima nel caso di persone incapaci di provvedere ai propri bisogni e interessi, ecco chi è l’amministratore di sostegno

Con l’avanzare della scienza e della tecnologia, aumenta incredibilmente l’aspettativa di vita delle persone, anche se malate. Oggi, infatti, molte patologie che fino a poche decine di anni fa portavano alla morte nel giro di poco tempo, sono diventate curabili o quanto meno gestibili e, a chi ne soffre, è concesso di vivere a lungo e in una maniera piuttosto naturale e sostenibile.

Amministratore di sostegno: quando serve e cosa sapere (ilovetrading.it)

In alcuni casi, però, questo aumentare dell’età media comporta un numero sempre più alto di anziani da accudire: ecco in cosa consiste la figura dell’amministratore di sostegno.

Proprio per via di un’aspettativa di vita sempre più lunga, si stanno rivelando necessarie le strutture d’accoglienza per anziani così come gli Operatori Socio Sanitari e le badanti, che si prendono cura della popolazione più vecchia. Nel caso in cui però la persona non solo abbia bisogno di cure fisiche ma sia incapace di provvedere ai propri interessi anche economici, ecco che subentra l’amministratore di sostegno, il quale agisce nel rispetto delle necessità della persona di cui fa le veci e ne gestisce gli aspetti patrimoniali e personali.

Amministratore di sostegno: quando serve

Non è solo la persona che ne ha bisogno quella che può attivamente richiedere un amministratore di sostegno.

Amministratore di sostegno: quando serve e cosa sapere (ilovetrading.it)

La domanda può essere posta anche dal coniuge o dal convivente del beneficiario, nonché dal tutore, dal curatore del beneficiario o dai parenti entro il quarto grado di parentela; infine, la può chiedere anche il Pubblico Ministero. Tale figura si rivela necessaria quando il beneficiario non riesce più a gestire i propri interessi per via di una menomazione psichica o fisica e a causa di un’infermità, sia essa temporanea o permanente.

L’amministratore di sostegno può intervenire in ambito patrimoniale e personale, quindi pagando ad esempio le bollette e dando il consenso per determinare cure mediche.

Dall’altro lato, però, può agire solo nello spazio che gli viene concesso dal giudice nel decreto in cui lo nomina: tale ambito d’azione dipende dalle condizioni del beneficiario. Non a caso, il giudice di fronte a una richiesta di amministratore di sostegno può anche rifiutarla, se ritiene che la persona non ne ha davvero bisogno: di fatto, quindi, in questo modo si tutela il beneficiario da eventuali frodi.

Giulia Belotti

Articoli Recenti

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

1 ora Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

2 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

11 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

14 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

16 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

19 ore Fa