Domani%2C+quando+entrerai+in+Posta+avrai+una+brutta+sorpresa%3A+senza+preavviso
ilovetrading
/2023/07/14/posta-brutta-sorpresa-raccomandata/amp/
Economia

Domani, quando entrerai in Posta avrai una brutta sorpresa: senza preavviso

Attenzione! La prossima volta che entrerai presso un ufficio postale potresti imbatterti in una brutta sorpresa. Ecco cosa sta succedendo.

Non solo carburante e cibo, ma anche le tariffe di alcuni servizi proposti da Poste Italiane registreranno a breve degli aumenti. Ma di quali si tratta? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Domani, quando entrerai in Posta avrai una brutta sorpresa (ilovetrading.it)

A partire dal carburante fino ad arrivare alle bollette di luce e gas, sono tanti gli aumenti che hanno caratterizzato l’ultimo periodo. Una situazione che finisce per pesare sulle tasche di molte famiglie che riscontrano enormi difficoltà nel riuscire ad arrivare alla fine del mese.

Se tutto questo non bastasse, sembra che gli aumenti non finiscano mai. Anche le tariffe di alcuni servizi postali, infatti, registreranno a breve degli incrementi non indifferenti. Ma cosa sta succedendo? Entriamo quindi nei dettagli e vediamo tutto quello che c’è da sapere in merito.

Domani, quando entrerai in Posta avrai una brutta sorpresa: cosa c’è da aspettarsi

La prossima volta che entrerete presso un ufficio postale potreste imbattervi in una brutta sorpresa. Le tariffe di alcuni servizi messi a disposizione da Poste Italiane, infatti, registreranno degli aumenti non indifferenti. Ma cosa c’è da aspettarsi?

Domani, quando entrerai in Posta avrai una brutta sorpresa (ilovetrading.it)

Ebbene, come si legge sul sito di Poste Italiane, a partire dal prossimo 24 luglio 2023: “Nel rispetto dei limiti e delle prescrizioni disposte dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con la Delibera 160/23/CONS del 27 giugno 2023, varieranno le condizioni economiche dei Servizi Universali di corrispondenza e pacchi“.

Ad essere interessati da tali novità saranno in particolar modo la corrispondenza fino a due chili di peso e l’invio dei pacchi fino a venti chili. Entrando nei dettagli, tra gli aumenti che entreranno a breve in vigore si annovera il passaggio da 2,80 euro a 2,90 euro per gli invii fino a 100 grammi, di formato piccolo e medio.

La tariffa per l’Avviso di ricevimento nazionale passerà da 0,95 euro a 1 euro; mentre il costo della Posta Raccomandata, per invii fino a 20 grammi, passerà da 5,60 euro a 5,80 euro. Verranno applicati incrementi su tutti gli scaglioni di peso per la Posta Assicurata. In particolare la tariffa per gli invii fino a 20 grammi standard, con valore assicurato fino a  50 euro, aumenterà da 6,20 euro a 6,40 euro.

Passerà da 10,85 euro a 11,45 euro, invece, la tariffa dell’Atto Giudiziario per invii fino a 20 grammi. Questi, è bene sottolineare, sono solo alcuni degli aumenti in vista. Non resta che consultare il sito ufficiale di Poste Italiane per ottenere maggior informazioni in merito e soprattutto conoscere le nuove tariffe, con tanto di aumenti.

Veronica Caliandro

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 giorno Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa