Corte+dei+Conti%2C+concorso+per+posti+a+tempo+indeterminato%3A+info+e+scadenze
ilovetrading
/2023/07/16/corte-dei-conti-concorso-per-posti-a-tempo-indeterminato-info-e-scadenze/amp/
Lavoro

Corte dei Conti, concorso per posti a tempo indeterminato: info e scadenze

Il concorso, indetto da parte della Corte dei Conti, l’assunzione è a tempo indeterminato. Si tratta di un’occasione da prendere a volo, tutte le informazioni per la candidatura.

L’organo svolge funzioni di controllo e giurisdizione nell’ambito della contabilità pubblica e in altri tipi di materie che sono state specificate da parte della legge. Oggi sarà possibile entrare a farne parte dopo aver superato diverse prove, che verranno effettuate durante il concorso indetto da parte di esso. C’è da fare attenzione alle scadenze, però, dato che la domanda va inviata entro le ore 16,30 del giorno 10 agosto.

Lavoro: bando di concorso per la Corte dei Conti (Ansa) – Ilovetrading.it

I ruoli disponibili alla Corte dei Conti svolgeranno la mansione di informatici, più precisamente ne servono sei. Andranno ad agire nell’area dei funzionari, ossia negli uffici periferici e centrali. Andiamo a vedere quali sono i requisiti per poter partecipare a questo bando di concorso: laurea in ingegneria informatica, avere un indirizzo PEC (posta elettronica certificata) e possedere le credenziali SPID.

Per poter effettuare la domanda di ammissione bisognerà andare direttamente sul sito dell’organo. Il testo integrale del bando anche si può trovare sulla stessa piattaforma e si può tranquillamente scaricare in formato pdf. Alla fine del documento si noterà la firma del segretario generale Franco Massi, mentre il presidente è Guido Carlino e il procuratore generale è Angelo Canale.

Maggiori informazioni sulla Corte dei Conti

Parliamo di un organo che è stato istituito nel lontano 1862 e con sede a Roma. Di certo, per i tanti informatici che tenteranno di poter superare i test, non può che essere un’occasione da non perdere, data la serietà dell’istituzione. In effetti, si tratta di un organismo nato proprio di pari passo alla nascita dello Stato italiano unitario (17 marzo 1861).

Come lavorare alla Corte dei Conti (Ansa) – Ilovetrading.it

Secondo quanto riportato sulla domanda di ammissione al bando, il 30% dei posti a concorso è riservato al personale di ruolo, con i requisiti, della Corte dei Conti stessa. Inoltre, si applica una riserva a favore del personale militare, sempre in possesso dei requisiti richiesti. La domanda, invece, deve essere presentata per via telematica, tramite il sistema di identità digitale.

Verranno annullate le presentazioni delle domande effettuate in maniera diversa da quanto riportato sul testo del bando. Nel caso in cui ci siano delle problematiche sul sito adibito a ricevere la domanda, allora l’organo si impegnerà a darne comunicazione e a ripristinarlo il prima possibile. Per quanto riguarda maggiori informazioni o dubbi in merito al concorso, ci saranno degli indirizzi e-mail indicati all’interno del portale stesso.

Michelangelo Loriga

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa