Divieto+di+vendere+ed+affittare+gli+immobili%3A+italiani+in+ginocchio+per+la+Direttiva+Case+Green
ilovetrading
/2023/07/16/divieto-di-vendere-ed-affittare-gli-immobili-italiani-in-ginocchio-per-la-direttiva-case-green/amp/
Economia

Divieto di vendere ed affittare gli immobili: italiani in ginocchio per la Direttiva Case Green

Brutte notizie per chi contava di entrare nel mercato immobiliare: la Direttiva Case Green impone il divieto di vendita degli immobili.

L’Unione Europea si sta ufficialmente attivando per l’efficientamento energetico degli Stati che ne fanno parte, con diverse misure già approvate per migliorare la situazione come la produzione di energia da fonti rinnovabili e divieti per veicoli e abitazioni inquinanti. Questi cambiamenti, introdotti dall’Energy Performance of Buildings Directive dell’Unione Europea, ha introdotto molti limiti da rispettare nella transizione a un mondo più sostenibile.

Divieto vendita immobili Divieto vendita immobili
Arriva il divieto di vendita immobili per le case green – ILoveTrading

Altre iniziative che fanno parte della direttiva green sono i veicoli con motori termici, che non potranno piĂą circolare a partire dal 2035, o le case green, il cui scopo è rendere gli immobili piĂą efficienti energeticamente. Mentre quest’iniziativa è sicuramente lodevole, non tutti i lati ne sono positivi: ci saranno infatti conseguenze molto negative per il mercato immobiliare italiano, tra le altre cose. Andiamo a vedere cosa cambierĂ  a riguardo e cosa si può fare per evitare i problemi.

Direttiva green: i rischi per il mercato immobiliare

Partiamo dalla premessa che, in Italia, la maggior parte del patrimonio lordo delle famiglie è costituito dagli immobili, e che i costi di lavoro per ottenere l’efficientamento energetico richiesto dalla direttiva sono altissimi. Sfortunatamente la direttiva impone anche il divieto di affitto e vendita di immobili che non hanno eseguito questi lavori, lasciando gli italiani in una brutta posizione visto che coprire i costi dei lavori potrebbe essere al di fuori della portata delle loro tasche.

I rischi della direttiva green per il mercato immobiliare sono altissimi – ILoveTrading

Numeri alla mano abbiamo 2,15 milioni di immobili che richiederebbero interventi di almeno 60mila euro per ogni appartamento del condominio. Senza questi interventi andremo incontro a una svalutazione collettiva delle abitazioni.

Il possibile rischio di questa svalutazione collettiva è l’affossamento del mercato immobiliare. Le banche non concederebbero mutui per immobili destinati a svalutarsi, e pochi sarebbero disposti ad acquistare case che stanno per perdere ogni valore. Importante, sotto questo punto di vista, ricordare che sono disponibili vari incentivi e bonus statali edilizi che vengono incontro alle famiglie offrendo aiuti in questo campo.

Senza di questi, infatti, potrebbe essere difficile avere il supporto economico necessario ad affrontare i lavori di efficientamento energetico. Controllate subito se il vostro immobile ha bisogno dell’aggiornamento o meno, perché rimanere indietro avrà conseguenze disastrose sul suo valore e, potenzialmente, sul vostro patrimonio lordo.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Come un incontro casuale ha svelato un vantaggio nascosto sul 730

Un incontro casuale tra mobili e materassi può aprire le porte a un risparmio fiscale…

38 minuti Fa

Attenzione, il Fisco controlla tutti i movimento sul conto corrente, puoi difenderti in questo modo ed è legale

Un gesto all’apparenza innocuo, come un bonifico a un parente o l’acquisto di un cellulare…

3 ore Fa

2 motivi per comprare e 3 per non farlo per questo BTP con cedola del 4,30%: una scelta che divide

Non tutti i titoli di Stato sono uguali, e alcuni nascondono sfumature che non si…

4 ore Fa

Sono 4 i Buoni Fruttiferi Postali migliori di luglio, puoi ottenere un interesse fino al 5%

Gli investitori di luglio hanno a disposizione vari Buoni Fruttiferi Postali. Ma quali sono quelli…

13 ore Fa

Assegno pensione INPS piĂą alto ad agosto ma non per tutti: ecco chi sono i fortunati

Alcuni contribuenti riceveranno i rimborsi IRPEF nel cedolino pensione di agosto, ma solo se hanno…

16 ore Fa

Doppio bonus minori e disabili: svolta sociale in estate e finalmente cambiano le cose

Un aiuto importante per le famiglie che hanno sostenuto la spesa per la frequenza dei…

18 ore Fa