Mutui%2C+se+hai+un+ISEE+inferiore+ai+35.000+euro+c%26%238217%3B%C3%A8+un%26%238217%3Bottima+notizia+per+te
ilovetrading
/2023/07/16/mutui-se-hai-un-isee-inferiore-ai-35-000-euro-ce-unottima-notizia-per-te/amp/
News

Mutui, se hai un ISEE inferiore ai 35.000 euro c’è un’ottima notizia per te

I cittadini con ISEE sotto i 35 mila euro possono approfittare di vantaggi in relazione ai mutui. Scopriamo le novità.

La BCE sta stringendo una morsa intorno al collo dei cittadini senza che niente e nessuno intervenga.

Come salvarsi dall’aumento dei tassi di interesse – Ilovetrading.it

I tassi di interesse continuano ad aumentare su decisione della Banca Centrale Europea nonostante l’inflazione stia diminuendo. Significa che richiedere un mutuo diventerà sempre più difficile e che i cittadini con tasso variabile saranno costretti a vendere la casa all’asta. Le rate hanno raggiunto cifre spropositate, 300/400 euro in più rispetto a pochi mesi fa. Ma tutto questo non sembra interessare i grandi che decidono per i piccoli disinteressandosi delle conseguenze.

Il Governo italiano è al lavoro per trovare una soluzione che salvi la casa delle persone. Nel frattempo molte famiglie tentano la strada della rinegoziazione o della surroga ma il discorso è sempre quello. Con i tassi odierni verrebbe comunque una rata spropositata. Chi ha un ISEE sotto i 35 mila euro, però, ha dei vantaggi. Scopriamo quali e come possono aiutare a superare questa terribile situazione in cui ci ha gettato la BCE.

Mutui e ISEE sotto i 35 mila euro, ecco i vantaggi (lo sono veramente?)

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto dei vantaggi per i cittadini con mutui e ISEE sotto i 35 mila euro. Altra condizione è un capitale finanziario inferiore a 200 mila euro. La strada dovrebbe essere quella di permettere il passaggio da mutuo a tasso variabile a fisso.

I vantaggi per chi ha ISEE sotto 35 mila euro – Ilovetrading.it

Il piano di ammortamento si allungherà di minimo cinque anni pagando una rata inferiore. In questo modo, però, si potrà avere un mutuo a tasso prestabilito con riferimento al parametro IRS. Conviene? Come già detto la rata sarà comunque molto più alta rispetto a quella pagate fino ad un anno fa. Anche se si riuscisse ad abbassare, per esempio, di 100, 150 euro resterebbe un importo di 700, 750 euro.

Naturalmente ogni situazione è da valutare a sé recandosi in banca e chiedendo una simulazione. L’unica soluzione per chi ha ISEE superiore a 35 mila euro, invece, è la surroga ossia il trasferimento del mutuo presso un’altra banca con condizioni più vantaggiose. Serve una magia degna di Houdini per trovare un istituto che permetta di avere una rata sostenibile ma tentar non nuoce.

In conclusione, se il Governo non interviene efficacemente in tempi brevi tanti italiani dovranno rinunciare alla propria casa dopo tanti sacrifici per comprarla. Le rimostranze contro la Banca Centrale Europea non servono se non accompagnate da misure adatte a frenare l’aumento dei tassi di interesse.

Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa