PostePay+bloccate%3A+cosa+succede+e+come+risolvere+subito+%7C+Fai+immediatamente+queste+cose
ilovetrading
/2023/07/16/postepay-bloccate-cosa-succede-e-come-risolvere-subito-fai-immediatamente-queste-cose/amp/
Tecnologia

PostePay bloccate: cosa succede e come risolvere subito | Fai immediatamente queste cose

Diverse PostePay sono state bloccate nell’ultimo periodo. Andiamo a scoprire il motivo e come sarà possibile riprenderne il possesso.

La PostePay è sicuramente una delle prepagate più amate dagli italiani e sono tantissimi i cittadini che ogni anno scelgono questo servizio di Poste Italiane. A volte però possono essere bloccate, ma nel caso in cui vi succeda non dovrete avere alcuna paura, visto che esiste un metodo per sbloccarle e riaverle a vostra disposizione, scopriamo quindi cosa bisogna fare.

Cosa fare quando la vostra carta viene bloccata – ilovetrading.it

Sono tantissimi i servizi di Poste Italiane, vale a dire l’azienda leader delle comunicazioni in italia. Nel corso degli anni il colosso italiano è passato da semplici operazioni di consegna di lettere, pacchi e raccomandate fino ad arrivare a distribuire carte prepagate, servizi tariffari per il cellulare e recentemente addirittura un’offerta per l’energia in casa. Il servizio più amato ad oggi però resta proprio la PostePay, appunto la prepagata ricaricabile in collaborazione con i circuiti Visa o Mastercard.

Questa permette agli utenti di pagare e prelevare denaro in tutto il mondo e potrà essere utilizzata sia nei negozi fisici che nei vari punti vendita online, il tutto garantendo un metodo di pagamento pratico e sicuro per tutti gli utenti italiani. Ovviamente però trattandosi di una carta non mancano nemmeno gli inconvenienti dovuti al suo utilizzo, con Poste Italiane che potrebbe arrivare a bloccarle in diversi casi. Scopriamo quindi quando avviene il blocco e soprattutto cosa bisogna fare quando tutto ciò accade.

PostePay, cosa fare quando viene bloccata: così ne riprenderete il possesso

In alcuni casi, come abbiamo anticipato, la Postepay potrebbe essere bloccata con i titolari che spesso si sentono persi dopo che tutto ciò è accaduto. Infatti il blocco avviene in casi eccezionali, ma sempre meglio tenere presente cosa bisogna fare in questo caso. Sono diversi i motivi per cui può avvenire il blocco della carta e di conseguenza bisogna seguire un iter preciso per tornare nel suo possesso. Tra le ragioni troviamo il Pin sbagliato tre volte durante l’operazione di prelievo allo sportello automatico, oppure quando sarà lo stesso sportello a ritirarvi la carta. In quest’ultimo caso bisognerà subito contattare la filiale bancaria.

Cosa fare quando la vostra Postepay viene bloccata – Credits: TGPoste.it – Ilovetrading.it

Mentre nel caso in cui abbiate sbagliato il pin per tre volte non dovrete fare altro che telefonare al numero 800.00.33.22 che si occupa proprio di questi specifici problemi. In questo caso a rispondervi sarà un operatore di Poste Italiane, che attraverso alcune domande procederà a vedere se siete effettivamente il proprietario della carta in questione. Mentre invece per furti e smarrimenti dovrà essere il proprietario a premurarsi che la carta venga bloccata. Il numero da contattare in questo caso è l’800.90.21.22, con la procedura che però prevede il cambio di tessera.

Sarà poi lo sportello postale ad assegnarvi un’altra carta, spostando anche tutto il denaro su questa nuova prepagata. Inoltre altri casi in cui la carta può essere bloccata è quando vengono superate le norme antiriciclaggio. In questo caso bisognerà recarsi all’ufficio postale per verificare il tutto. Insomma quando la Postepay viene bloccata è una vera scocciatura, nonostante questo esistono degli iter precisi che vi permettono di riprendere possesso della vostra carta senza alcun problema.

Loris Porciello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa