Nuovi+Bonus+Auto%3A+arrivano+6000+euro+in+pi%C3%B9+oltre+quelli+gi%C3%A0+stabiliti+%7C+Approfitta+subito
ilovetrading
/2023/07/17/nuovi-bonus-auto-arrivano-6000-euro-in-piu-oltre-quelli-gia-stabiliti-approfitta-subito/amp/
Bonus

Nuovi Bonus Auto: arrivano 6000 euro in più oltre quelli già stabiliti | Approfitta subito

È il momento migliore per acquistare un’auto nuova e se abiti in questa Regione puoi farlo grazie al bonus.

Tornano gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche anche nel 2023. Le risorse disponibili erano 630 milioni di euro destinati all’acquisito di veicoli non inquinanti.

Bonus auto: contributo fino a 6.000 euro (ilovetrading.it)

Una parte di queste risorse (575 milioni di euro) erano destinate all’acquisto di auto nuove. I restanti 55 milioni erano suddivisi per l’acquisto di motocicli e ciclomotori (40 milioni di euro) e veicoli commerciali elettrici (15 milioni di euro). Parliamo al passato perché le risorse destinate all’acquisto di vetture con motori tradizionali a febbraio erano già terminati. Invece, solo una parte dei fondi destinati alle auto elettriche e ibride plug-in sono stati utilizzati. Per l’acquisto di queste sono disponibili ancora un totale di 360 milioni.

Bonus Auto: doppia possibilità per questa Regione

Doppia opportunità per i residenti della Sicilia che oltre alle (poche) risorse ancora disponibili possono sfruttare un bonus regionale. Infatti, la Regione ha stanziato 194mila euro per l’acquisto di veicoli elettrici e full hybrid Euro 6, a fronte della rottamazione di un veicolo fino a Euro 3.

Bonus auto: doppia opportunità per i residenti in Sicilia (ilovetrading.it)

Il contributo è cumulabile con il bonus auto nazionale con la possibilità di ottenere uno sconto superiore ai 10mila euro. L’importo varia in base al veicolo acquistato:

  • per le auto elettriche: 5mila euro;
  • per le auto full hybrid Euro 6: 2.500 euro.

Previsto anche lo sconto obbligatorio del concessionario che vale 1.000 euro a cui va aggiunta l’IVA. In totale, gli incentivi saranno rispettivamente di 6mila euro e 3.500 euro. Come detto in precedenza, a questi si potrebbe aggiungere anche l’incentivo statale di 5mila euro (nei limiti delle risorse). Ricordiamo che sono ammessi alla rottamazione i veicoli alimentati a benzina oppure a diesel di classe da Euro 0 a Euro 3.

Il nuovo bonus auto erogato dalla Regione Sicilia è destinato a tutti i residenti purché siano in possesso delle patenti B e BS. Inoltre, per i residenti nelle isole minori e nei comuni montani spettano 1.000 euro in più di contributi.

Però, per richiedere l’incentivo bisogna attendere la pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale della Regione Sicilia. In seguito, le domande saranno accessibili anche sul sito regionale e potranno essere presentate fino al 30 novembre 2023. Per l’invio è obbligatorio utilizzare il seguente indirizzo di posta elettronica certificata (PEC): dipartimento.infrastrutture@certmail.regione.sicilia.it.

Inoltre, alla domanda dovranno essere allegati alcuni documenti come: copia del contratto di acquisto, certificato di rottamazione, documento di circolazione, carta di identità e patente. Poiché le risorse a disposizione sono poche, il contributo sarà erogato in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande.

Claudia Savanelli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa