Qualcuno+a+luglio+prender%C3%A0+per+l%26%238217%3Bultima+volta+il+Reddito+di+cittadinanza%2C+e+forse+non+lo+sa
ilovetrading
/2023/07/17/qualcuno-a-luglio-prendera-per-lultima-volta-il-reddito-di-cittadinanza-e-forse-non-lo-sa/amp/
Reddito di Cittadinanza

Qualcuno a luglio prenderà per l’ultima volta il Reddito di cittadinanza, e forse non lo sa

A luglio qualcuno prenderà per l’ultima volta il reddito di cittadinanza: ecco chi non percepirà più il sussidio.

Il reddito di cittadinanza sparirà ufficialmente nel 2023, alla fine dell’anno, ma già a partire dal mese di agosto qualche famiglia non lo riceverà più. Ecco quali saranno le famiglie che non avranno più i soldi.

Qualcuno a luglio prenderà per l’ultima volta il Reddito di cittadinanza-Ilovetrading.it

Il reddito di cittadinanza sta per sparire. Con l’arrivo del Governo Meloni, la misura di sostegno per le famiglie italiane è stata profondamente modificata. Introdotto dal governo Conte nel 2019, alla fine del 2023 verrà abolito definitivamente, ma già a partire dal prossimo mese di agosto alcune famiglie non percepiranno più i soldi. Vediamo chi non percepirà più il reddito già da ora.

Reddito di cittadinanza: chi lo riceverà e chi lo perderà già ad agosto

Con le nuove norme erogate dal governo di Giorgia Meloni, chi ha già percepito sette mensilità non avrà l’assegno ad agosto. Questo vuol dire che il mese di luglio sarà l’ultimo per tantissime persone che avranno il loro ultimo assegno. A comunicarlo è l’Inps che, con un apposita circolare, ha chiarito chi saranno coloro che verranno esclusi dal sussidio e chi invece potrà fare domanda di rinnovo e continuerà a riceverlo fino alla fine del 2023. Alla fine dell’anno il Reddito di Cittadinanza sarà poi sostituito dall’Assegno di inclusione.

Ecco chi perderà il sussidio-Ilovetrading.it

Ma chi rientra nel dettaglio nel limite die “sette mesi”? Questo si applica alle famiglie che il governo ritiene “occupabili” ovvero che possono lavorare. Non ci rientrano invece famiglie con minorenni, over 60 e persone con disabilità. Per tutti gli altri il reddito continuerà ad arrivare fino a dicembre 2023. Cambierà poi nome per chi vorrà richiedere il Reddito di Inclusione a partire dal prossimo anno.

Oltre a indicare chi perderà il reddito di cittadinanza da agosto 2023, l’Inps con la circolare ha anche elencato tutti i requisiti che attualmente si devono avere per richiedere il reddito di cittadinanza fino alla fine dell’anno. Per richiedere bisogna dichiarare di essere disponibili al lavoro immediatamente e di poter fare un percorso di formazione, di essere over 65, cargiver o con disabilità. Obbligatorio, con la nuova legge di bilancio 2023, anche il corso di formazione che chi non frequenta può essere escluso direttamente dalla misura. Inoltre perde l’assegno chi rifiuta l’offerta di lavoro, anche se solo una, purché sia congrua con le proprie competenze e non sia lontanissimo dalla propria residenza.

Fabiana Coppola

Articoli Recenti

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

2 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

4 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

6 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

8 ore Fa

Come perdere tanti soldi con un BTP che paga una cedola del 3,85%

Si parte da una riflessione: come può un titolo apparentemente sicuro cambiare così tanto valore…

9 ore Fa

Bonus IVA sull’acquisto della prima casa: quando e come richiederlo

Un piccolo numero può cambiare davvero la vita di chi sogna un nuovo inizio. Non…

18 ore Fa