Questi+cibi+che+mangi+crudi+ora+sono+a+rischio+listeriosi%3A+allarme+medici%2C+come+cuocerli+per+salvarti
ilovetrading
/2023/07/17/questi-cibi-che-mangi-crudi-ora-sono-a-rischio-listeriosi-allarme-medici-come-cuocerli-per-salvarti/amp/
Salute

Questi cibi che mangi crudi ora sono a rischio listeriosi: allarme medici, come cuocerli per salvarti

Se hai l’abitudine di mangiare questi cibi dovresti prestare attenzione, ecco come puoi proteggere la tua salute.

La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes. Questo batterio può essere presente in vari alimenti, inclusi quelli crudi, e può causare gravi problemi di salute, soprattutto nelle persone con un sistema immunitario indebolito, le donne in gravidanza e gli anziani.

Fai sempre attenzione a come prepari il cibo che mangi – Ilovetrading.it

La malattia può manifestarsi con sintomi come febbre, dolori muscolari, nausea e diarrea, ma in casi più gravi può portare a complicazioni come meningite o sepsi.

Cibi Crudi a Maggiore Rischio di Listeriosi

Affettati e Salumi

Gli affettati e i salumi crudi possono rappresentare un rischio significativo per la listeriosi. La carne cruda può essere contaminata dal batterio Listeria monocytogenes durante il processo di lavorazione o attraverso il contatto con superfici contaminate. È fondamentale assicurarsi che gli affettati e i salumi siano prodotti da fonti affidabili e sottoposti a un rigoroso controllo di qualità.

Formaggi Crudi

Alcuni formaggi crudi, come il gorgonzola e il taleggio, possono contenere il batterio Listeria monocytogenes. Questi formaggi sono spesso prodotti con latte non pastorizzato, che può essere una fonte di contaminazione. Per ridurre il rischio di listeriosi, è consigliabile consumare formaggi a pasta dura o formaggi pastorizzati.

Pesce Crudo

Il pesce crudo, come il sushi e il sashimi, può essere contaminato dal batterio Listeria monocytogenes se non è stato sottoposto a un adeguato processo di conservazione e preparazione. È fondamentale assicurarsi che il pesce crudo venga acquistato da fornitori affidabili e conservato correttamente a temperature sicure.

Igiene Alimentare: Lavaggio e Cottura Corretti

Lavaggio dei Cibi Crudi – Il lavaggio corretto dei cibi crudi è essenziale per rimuovere eventuali contaminanti, compreso il batterio Listeria monocytogenes. Ecco alcune linee guida per il lavaggio sicuro dei cibi crudi:

  • Lavare sempre le mani con acqua calda e sapone prima e dopo la manipolazione dei cibi crudi.
  • Utilizzare acqua potabile pulita per il lavaggio dei cibi crudi.
  • Strofinare delicatamente i cibi sotto acqua corrente, rimuovendo eventuali residui di sporco o terra.
  • Evitare di utilizzare detersivi o prodotti chimici per il lavaggio dei cibi crudi, in quanto potrebbero lasciare residui nocivi.
Presta attenzione all’igiene e alle modalità di preparazione – Ilovetrading.it

Cottura dei Cibi Crudi

La cottura corretta dei cibi crudi è un passo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e prevenire la listeriosi. Ecco alcune linee guida per la cottura sicura dei cibi crudi:

  • Utilizzare strumenti e attrezzature pulite durante la preparazione e la cottura dei cibi crudi.
  • Assicurarsi che i cibi crudi raggiungano una temperatura interna sicura. Ad esempio, la carne dovrebbe essere cotta fino a quando il suo centro raggiunge almeno 75°C.
  • Evitare di consumare cibi crudi o poco cotti, soprattutto se si è a rischio di listeriosi.
  • Conservare correttamente i cibi cotti per evitare la contaminazione incrociata con cibi crudi.

Pratiche Consigliate per la Prevenzione della Listeriosi

Oltre al lavaggio e alla cottura corretta dei cibi crudi, ci sono altre pratiche che possono contribuire alla prevenzione della listeriosi. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Mantenere una buona igiene personale, lavando regolarmente le mani con acqua calda e sapone.
  • Utilizzare utensili da cucina puliti e attrezzature separate per cibi crudi e cotti.
  • Conservare i cibi in modo sicuro, mantenendo le temperature di conservazione raccomandate.
  • Evitare il consumo di alimenti scaduti o confezioni danneggiate.
  • Prestare attenzione alle raccomandazioni di sicurezza alimentare quando si mangia fuori casa, soprattutto in ristoranti o bancarelle di street food.

È fondamentale essere consapevoli dei cibi crudi a maggior rischio, come affettati, formaggi crudi e pesce crudo, e adottare precauzioni per minimizzare il rischio di contaminazione. Ricordate sempre di consultare un professionista sanitario per ulteriori informazioni specifiche sul vostro caso individuale.

Paolo Ferrò

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa