Si+chiamava+%26%238216%3Bsalvasuicidi%26%238217%3B%2C+ora+ha+un+altro+nome+ma+resta+una+legge+che+aiuta+chi+ha+troppi+debiti+%7C+La+guida+completa
ilovetrading
/2023/07/17/si-chiamava-salvasuicidi-ora-ha-un-altro-nome-ma-resta-una-legge-che-aiuta-chi-ha-troppi-debiti-la-guida-completa/amp/
Fisco

Si chiamava ‘salvasuicidi’, ora ha un altro nome ma resta una legge che aiuta chi ha troppi debiti | La guida completa

La paura di non riuscire a pagare i debiti è quella che affligge molti fra professionisti e imprese. La riforma di una legge del 2012 però può dare un grosso aiuto.

Dopo dieci anni dall’entrata in vigore della “legge salvasuicidi” poco tempo fa è arrivata una riforma per potenziarne gli strumenti. Questa denominazione che a dir poco rende del black humour deriva dal fatto che la bancarotta è un evento che terrorizza i professionisti e gli impresari. Avere debiti che non si sa più come pagare sembra una strada senza uscita, specie se si tratta di somme ingenti che si devono alle banche. La nuova legge sul sovraindebitamento però tende una mano ai privati e alle piccole imprese.

Le riforma delle legge del 2012 per aiutare i debitori ha migliorato diversi aspetti. (ilovetrading.it)

Occorre specificare che quanto previsto da questa legge si applica ai debiti connessi all’attività e non certo a quelli contratti per il gioco. La situazione di chi ha diritto agli strumenti previsti è quella in cui si risulta in grosso sbilancio rispetto alle somme da restituire. Se è questo il caso si comincia rivolgendosi al più vicino Organismo di Composizione della Crisi (OCC). Si tratta di enti autorizzati dalla Camera di Commercio per avviare la procedura di assistenza.

Un aiuto per chi se lo merita

Chi si rivolge a un OCC viene affidato a un gestore della crisi a cui fornire tutte le informazioni sul proprio caso. Vale a dire l’ingenza dei debiti, i creditori, i beni posseduti e le dichiarazioni dei redditi di tre anni precedenti e le spese per il bilancio familiare. Dopodiché serve fissare un’udienza con il giudice per bloccare eventuali pignoramenti per i successivi 120 giorni.

Se si è nascosto qualcosa verrà a galla durante la procedura prevista. (ilovetrading.it)

Per evitare che si abusi di questa procedura la legge sul sovraindebitamento si rivolge solo ai più “virtuosi” che si trovano soffocati dai debiti. Si può definire meritevole chi è arrivato a questo punto senza aver tentato di ottenere i finanziamenti in modi controversi. Rischiano di essere esclusi anche coloro che abbiano contratto i debiti senza avere in principio le risorse per restituirli (per questo si esaminano le dichiarazioni dei redditi).

Potrebbero invece riuscire a sfruttare gli strumenti offerti dalla legge gli imprenditori che hanno dovuto fare i conti con una crisi improvvisa del settore o un incidente che ha ridotto loro i mezzi. Inoltre anche i familiari stretti del debitore possono usufruire di questa “esdebitazione” in caso risultino conviventi.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 giorno Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa