Poste+Italiane+cambia+tutto%3A+aumentano+raccomandate+e+pacchi%2C+il+nuovo+listino
ilovetrading
/2023/07/18/poste-italiane-cambia-tutto-aumentano-raccomandate-e-pacchi-il-nuovo-listino/amp/

Poste Italiane cambia tutto: aumentano raccomandate e pacchi, il nuovo listino

Poste Italiane aumenta i costi di raccomandate e pacchi. Scopriamo il nuovo listino poco apprezzato dai cittadini.

Tra pochi giorni entreranno in vigore gli incrementi dei prezzi per alcuni prodotti di Poste Italiane. Una pessima notizia giunge in un periodo in cui le difficoltà economiche aumentano per tanti cittadini. Si tratta di un ennesimo aumento che colpirà i contribuenti. Pochi euro ma che in mezzo ad un oceano di incrementi incidono ugualmente.

Pacchi e spedizioni, nuove tariffe – Ilovetrading.it

Perché tutti pensano che gli italiani abbiano risorse infinite? Molte famiglie non riescono a vivere ma a sopravvivere in un contesto disagevole e con pochi aiuti concreti. Tanti nuclei sono costretti ad aspettare le agevolazioni del Governo per far fronte alle spese. Sembra giusto in una nazione civile? Possibile che gli stipendi non siano sufficienti – sempre che si abbia la fortuna di lavorare?

Il problema diventa rilevante quando a preoccupare diventa un aumento di pochi euro – anzi pochi centesimi – per un servizio postale. Bisogna riflettere su questo e capire come far ritrovare la serenità perduta a tanti italiani. Ma senza addentrarci in una questione più grande, vediamo quali sono le nuove tariffe che dal 24 luglio Poste Italiane applicherà.

Le nuove tariffe di Poste Italiane: ecco gli aumenti

Da lunedì 24 luglio entreranno in vigore le nuove tariffe di Poste Italiane sui servizi di corrispondenza e pacchi. Le condizioni economiche sono state modificate e adattate all’andamento dell’inflazione. Seppure l’intervento non piacerà ai cittadini è bene sottolineare come gli incrementi sono stati definiti rispettando le prescrizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Prodotto e nuovo prezzo di Poste Italiane – Ilovetrading.it

Le variazioni sono queste

  • Posta1 (Retali) da 2,80 a 2,90 euro per invii fino a 100 grammi nel formato piccolo e medio,
  • Posta1 Pro da 2,10 a 2,25 euro per invii fino a 100 grammi nel formato piccolo e medio,
  • Posta4 Retail da 1,20 a 1,25 euro per invii fino a 20 grammi nel formato piccolo standard,
  • Posta4 Pro da 0,95 a 1,02 euro per invii fino a 20 grammi nel formato piccolo standard,
  • Posta massiva da 0,29 a 0,31 euro per invii fino a 20 grammi per le Aree Metropolitane,
  • Poste Raccomandata Retail da 5,60 a 5,80 euro per invii fino a 20 grammi (anche per Posta Raccomandata da te e Raccomandata Giudiziaria),
  • Posta Raccomandata Pro da 3,70 a 3,97 euro per invii fino a 20 grammi (anche per Raccomandata Online nazionale da 0,75 a 0,80 euro),
  • Posta Raccomandata Smart da 2,42 a 2,60 euro per invii fino a 20 grammi verso le Aree Metropolitane,
  • Posta Assicurata da 6,20 e 6,40 euro per invii fino a 20 grammi con valore assicurato fino a 50 euro,
  • Posta Assicurata Smart da 5,30 a 5,69 euro per invii fino a 20 grammi  con valore assicurato fino a 50 euro,
  • Raccomandata Internazionale da 7,10 a 7,35 euro per invii in Zona 1 fino a 20 grammi,
  • Assicurata Internazionale da 8,30 a 8,55 euro per invii in Zona 1 fino a 20 grammi.
Valentina Trogu

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

5 giorni Fa