Arrivano grossi cambiamenti alla pensione dal Governo Meloni. Ecco come puoi arrivare alla pensione a soli 60 anni.
Con la legge di Bilancio del Governo Meloni dell’anno scorso, l’Opzione Donna è stata drasticamente limitata. Trattasi di una misura che permette alle donne di andare in pensione con netto anticipo. Quest’opzione è sempre rimasta in stato sperimentale, rinnovata di anno in anno senza mai diventare effettivamente strutturale. Nel 2023 il Governo Meloni ha applicato diverse limitazioni, ma non disperate: molte donne si salvano dai nuovi vincoli.
Ricordiamo che l’Opzione Donna, fino al 2022, permetteva di uscire a 58 anni per le lavoratrici dipendenti e 59 per le autonome con 35 anni di contributi, da raggiungere entro la fine dell’anno precedente. Nel 2023 il Governo ha applicato una serie di modifiche che aumentano i requisiti da aver raggiunto entro la fine del 2022:
A prima occhiata queste nuove opzioni si applicano a solo 4 categorie di lavoratrici, la cui unica influenza è l’avere figli o meno. Chi non ha perso il lavoro o è a rischio di perderlo e non è invalido non può andare in pensione con l’Opzione Donna. Esiste, però, una soluzione: una donna nata nel 1963, infatti, potrebbe ottenere i diritti all’Opzione Donna senza appartenere a queste categorie e senza avere figli. Ecco tutto quello che serve fare, ed è davvero semplicissimo.
Se, infatti, la donna in questione ha raggiunto i requisiti prima delle novità del 2023 (quindi se aveva 58 anni entro il 31 dicembre 2021), con i 35 anni di contributi, si considera la versione precedente dell’Opzione Donna. La lavoratrice in questione può quindi andare dall’INPS e chiedere di applicare l’Opzione Donna del 2022 invece di quella del 2023. La giustificazione data è che, per un motivo o per un altro, le lavoratrici in questione non sono riuscite a iscriversi all’Opzione Donna l’anno scorso, ma avevano già soddisfatto i requisiti avendo diritto a usufruire dell’opzione. Tenendo questo a mente la porta resta aperta a chi non ne aveva approfittato ma ha soddisfatto i requisiti, senza bisogno di far parte delle nuove categorie restrittive introdotte nell’ultimo cambiamento del Governo Meloni.
Gli addetti a lavori gravosi possono accedere alla pensione anticipata, ma esiste una specifica lista…
La Legge 104 permette ai lavoratori di non essere trasferiti senza consenso. Ci sono, però,…
Alcune note prestazioni erogate dall'INPS sono oggetto di accurati controlli in questi giorni. Cosa rischiano…
Superato un lasso di tempo i debiti fiscali si considerano annullati: quali sono i termini…
Molti credevano di aver messo al sicuro i propri risparmi. Un semplice buono, una data,…
Sembra una semplice firma sul modulo, ma scegliere dove destinare il TFR può cambiare il…