Aumento+di+stipendio+per+chi+lavora+come+commesso%3A+coinvolti+oltre+3+milioni+di+lavoratori%2C+ecco+le+cifre
ilovetrading
/2023/07/19/aumento-di-stipendio-per-chi-lavora-come-commesso-coinvolti-oltre-3-milioni-di-lavoratori-ecco-le-cifre/amp/
Lavoro

Aumento di stipendio per chi lavora come commesso: coinvolti oltre 3 milioni di lavoratori, ecco le cifre

Per chi lavora dietro al bancone e assiste i clienti in negozio ci sono buone notizie. La busta paga mensile infatti potrebbe gonfiarsi e non di poco. 

Lavorare nel settore del commercio come subordinato di solito è una situazione che associamo a una paga bassa. Una novità in arrivo però potrebbe cambiare tutto in quanto i sindacati sono al lavoro per ridefinire i contratti collettivi. In caso andasse a buon fine, sarebbero ben 3,5 milioni i lavoratori a beneficiare delle nuove retribuzioni previste. Ormai sono quattro anni che aspettano questo momento, poiché i contratti di questo settore sono scaduti ancora nel 2019.

Chi lavora nel settore commerciale come dipendente a breve potrà festeggiare. (ilovetrading.it)

Per questa ragione il 21 luglio a Bologna si terrà un comitato che esaminerà i contratti siglati dalla Confcommercio e non solo. Oggetto di discussione saranno anche quelli della Confesercenti, delle cooperative del settore terziario e della Federdistribuzione. Uno dei punti su cui i sindacati premono di più è quello dell’aumento del salario considerato l’aumento del costo della vita. Ma si dovranno esaminare anche altri aspetti dei contratti come i welfare previsti e il sostegno per la genitorialità dei dipendenti.

Riclassificare le figure professionali, come funziona

Se si dovesse raggiungere l’accordo quindi chi lavora come commesso presto a fine mese potrebbe trovare 150 euro lordi in più nello stipendio. Da aprile 2023 la busta paga mensile è già stata aumentata di 30 euro grazie al protocollo d’intesa firmato il 12 dicembre 2022. In più per la vacanza contrattuale ai lavoratori sono stati riconosciuti 350 euro sotto forma di indennità, ma solo per i lavoratori assunti con il IV livello.

Bisognerà attendere perché le tempistiche non sono ancora note. (ilovetrading.it)

Il sistema che individua i profili del settore del commercio non viene aggiornato da anni nonostante nel tempo siano comparse nuove professioni. Inoltre con la digitalizzazione sempre più accentuata ci sono tutte le figure connesse alla pubblicità online e all’e-commerce da includere. Tutti lavori che non possono passare inosservati ma per cui al momento non è stato stabilito un nuovo sistema e anzi la questione è dibattuta.

I livelli retributivi sono ancora sette, ma anche qui potrebbero esserci delle novità a breve allargando la sfera di influenza del settore. Al momento lo stipendio medio di un commesso in Italia si aggira sui 25.000 euro l’anno, scendendo a 21.000 per chi si trovi alle prime esperienze. Ci sono alcune variazioni legate al settore e alla località dove si lavora. In un negozio di abbigliamento ad esempio una commessa può arrivare al massimo a 1.500 euro mensili per l’orario pieno.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

11 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

24 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 giorno Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

3 giorni Fa