Bonus+studenti+scomparso%2C+tantissimi+fondi+bloccati%3A+tempi+di+attesa+e+cosa+succede
ilovetrading
/2023/07/19/bonus-studenti-scomparso-tantissimi-fondi-bloccati-tempi-di-attesa-e-cosa-succede/amp/
Bonus

Bonus studenti scomparso, tantissimi fondi bloccati: tempi di attesa e cosa succede

Era stato promesso un bonus studenti che però è scomparso. Che fine hanno fatto i milioni di fondi promessi?

Con lo scopo di offrire un sostegno economico alle famiglie a basso reddito era stato proposto un bonus studenti che però sembra essere scomparso. Che fine hanno fatto le risorse messe a disposizione? Cosa ne sarà di 18.000 studenti che attendevano la borsa annuale?

Bonus studenti sparito -Ilovetrading.it

Il bonus studenti a cui stiamo facendo riferimento altro non è che una borsa annuale di €200 che doveva spettare agli studenti provenienti da famiglie con ISEE basso. Grazie al contributo economico, questi giovani avrebbero avuto la possibilità di acquistare libri e materiale scolastico.

Il bonus in questione viene erogato su domanda. Generalmente l’annuncio per la presentazione delle domande viene pubblicato a fine anno e i soldi erogati dopo qualche mese.

Tuttavia, non si hanno ancora notizie del bonus 2021-2022 del quale si sono completamente perse le tracce: 18.000 studenti sono in attesa.

Bonus studenti scomparso: che fine ha fatto il Contributo economico

La regione Lazio ha deciso di mettere a disposizione della famiglia con un ISEE basso la possibilità di accedere ad una borsa di studio annuale del valore di 200€ a studente. Tuttavia, sembra esserci un mistero che riguarda la tranche 2021-2022, della quale si sono perse le tracce.

Cosa è successo al bonus studenti? – Ilovetrading.it

Nonostante l’annuncio per la presentazione della domanda fosse stato pubblicato, i soldi non sono mai stati distribuiti. In attesa di capire cosa si accaduto, ricordiamo che il bonus in questione spetta ai residenti della Regione Lazio, purché siano cittadini italiani o di uno Stato membro dell’Unione Europea.

Inoltre, è necessario essere titolare di un conto corrente bancario o postale dove poter ricevere l’importo. Il cittadino deve occuparsi del rinnovo dell’indicatore ISEE, che non deve essere superiore a €30.000.

Per accedere al beneficio necessario inviare la domanda esclusivamente in formato telematico accedendo al portale dedicato.

L’entità del contributo riconosciuto ai beneficiari varia in base alla scuola frequentata dallo studente:

  • €150 per chi frequenta la scuola secondaria di primo grado;
  • €200 per chi frequenta la scuola secondaria di secondo grado.

Per accedere al rimborso è necessario conservare gli scontrini e le fatture relative ai pagamenti effettuati nell’ambito di libri e materiale scolastico.

Dopotutto, il beneficio rappresenta un rimborso per le spese già effettuate. Per questo motivo è necessario dimostrare di avere sostenuto i suddetti costi.

In ogni caso, grazie a questo beneficio le famiglie a basso reddito hanno la possibilità di ricevere un contributo concreto nell’affrontare le spese scolastiche. Sperando che si sblocchino al più presto i fondi per la tranche 2021/22.

Floriana Vitiello

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa