Svelati+i+3+discount+che+ti+fanno+risparmiare+un+sacco+di+soldi%3A+evita+gli+altri
ilovetrading
/2023/07/19/svelati-i-3-discount-che-ti-fanno-risparmiare-un-sacco-di-soldi-evita-gli-altri/amp/
Economia

Svelati i 3 discount che ti fanno risparmiare un sacco di soldi: evita gli altri

Contrastare il caro vita e risparmiare sulla spesa quotidiana è possibile se si scelgono questi discount. Scopriamo i tre più convenienti.

Il caro vita preoccupa gli italiani che continuano ad avere difficoltà anche a fare la spesa quotidiana perché, nell’ultimo anno, la maggior parte dei prodotti sono aumentati.

Discount: convenienti per risparmiare sulla spesa (ilovetrading.it)

Per questo motivo molte famiglie hanno cambiato non solo il modo di fare la spesa ma anche scegliendo i discount. Questo perché di solito i prezzi dei prodotti sono più bassi rispetto ai supermercati tradizionali.

Ecco 3 discount per risparmiare sulla spesa: non perdere l’occasione!

Molte famiglie scelgono di fare la spesa nei discount non solo per un risparmio sui generi alimentari ma anche che sono convenienti anche i prezzi dei prodotti per la casa, l’elettronica o per l’abbigliamento. I punti di forza di questa tipologia di supermercato sono la varietà dei prodotti, i prezzi vantaggiosi e la velocità negli acquisti. A proposito del prezzo il vantaggio aumenta se si acquistano più quantità di un prodotto.

I migliori discount per risparmiare sulla spesa (ilovetrading.it)

Se un tempo erano poche le persone che si avvicinavano ai discount per paura di trovare prodotti scadenti, oggi non più così. Infatti, con il tempo gli italiani hanno imparato ad amare i discount scoprendo che la maggior parte dei prodotti non sono altro che una sottomarca di marchi più famosi.

Ma quali sono i discount più economici? A rispondere alla domanda è la classifica di Altroconsumo che individua 3 discount, i migliori sul territorio nazionale.

L’indagine, condotta tramite un sondaggio online, ha coinvolto 1.100 punti vendita sparsi in tutta l’Italia e ha tenuto conto dei prodotti relativi alla casa, alla persona ma anche i generi alimentari. I 3 discount sono stati considerati i migliori in base a criteri come prezzo, qualità del prodotto, produzione propria.

Al terzo posto abbiamo Aldi, discount tedesco diffuso maggiormente nel Nord Italia, tra cui Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Veneto. Al secondo posto, invece, c’è In’S Mercato presente invece in mote regioni come: Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto.

Al primo posto si trova Eurospin che ha ottenuto il massimo punteggio. In Italia sono presenti oltre 1.000 punti vendita e si differenzia tra gli altri per i prezzi particolarmente convenienti.

Inoltre, l’indagine ha evidenziato che in media gli italiani spendono circa 209 euro al mese per la spesa; mentre, chi ha difficoltà economiche spende 45 euro in meno.

Infine, l’indagine rende noto che il 76% dei consumatori che ha partecipato alla ricerca non ha mai acquistato in un supermercato online. Il restante ha dichiarato di scegliere i discount solo per la vicinanza al luogo di lavoro o alla propria abitazione.

Claudia Savanelli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 giorno Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa