Bonus+pensioni%3A+quanti+soldi+avrai+dall%26%238217%3BINPS+e+come+funziona+%7C+Finalmente+un+aiuto+utile
ilovetrading
/2023/07/20/bonus-pensioni-quanti-soldi-avrai-dallinps-e-come-funziona-finalmente-un-aiuto-utile/amp/
Bonus

Bonus pensioni: quanti soldi avrai dall’INPS e come funziona | Finalmente un aiuto utile

Nelle pensioni di luglio la quattordicesima è stata accorpata agli aumenti delle minime, e poi c’è il cosiddetto bonus Maroni: un aiuto veramente utile?

Un po’ dovunque si sente parlare di nuovi soldi in arrivo sul conto di diversi pensionati, sotto forma di bonus. Il bonus in questione è intitolato a Roberto Maroni, ministro dell’Interno e storico esponente della Lega scomparso nel 2022.

Bonus Pensioni Maroni: l’INPS non trattiene il 10% circa dei contributi – ilovetrading.it

Da fine giugno 2023, i privati ​​hanno ottenuto dall’INPS la possibilità di richiedere il bonus Maroni, una sorta di premio concesso a chi sceglie di posticipare il pensionamento pur rispettando i criteri necessari per accedere a Quota 103. Il problema è che la misura non conviene a tutti e che potrà essere utile a una platea minima di futuri pensionati.

L’incentivo prende il nome di Maroni perché è simile a quello precedentemente in vigore tra il 2004 e il 2007 voluto dall’allora ministro. Di cosa si tratta? Molti parlano di un decisivo aiuto ai pensionati, altri, più critici, di un falso bonus. In pratica, l’agevolazione offre alle persone che ritardano il pensionamento un aumento netto dello stipendio esentandole dal versare contributi.

Nel 2023 l’esenzione contributiva è fissata al 9,19%. E in questo senso il bonus Maroni 2023 rappresenta una forma di agevolazione economica erogata ai dipendenti che hanno soddisfatto i requisiti pensionistici di Quota 103.

L’aumento in questione, tuttavia, comporta l’azzeramento della quota contributiva per il lavoratore: un fatto che avrà delle conseguenze sull’importo dell’assegno pensionistico futuro. Vedendo alcuni dei cedolini delle pensioni di luglio viene però da pensare, come suggerito dal Governo, che il pagamento aggiuntivo sia un convenientissimo aumento introdotto grazie al bonus…

Bonus per i pensionati: ecco quanti soldi si possono ottenere

Lo sgravio esonera quindi il lavoratore dal pagamento del 9,19% del totale dei contributi che gli sarebbero stati richiesti. E l’importo stesso viene aggiunto allo stipendio netto del lavoratore. Dunque, di conseguenza, i dipendenti ricevono uno stipendio più alto.

Roberto Maroni, il ministro a cui è intitolato il nuovo bonus per i pensionati – ilovetrading.it

Ma qual è il metodo di calcolo dell’importo del bonus? In media, su uno stipendio di 2.000 euro lordi si ha un risparmio di contributi pari a 183,60 euro al mese. Invece, su uno stipendio di 3.000 euro lordi il taglio della quota contributiva garantisce un risparmio di 275,40 euro.

Va detto che lo sgravio si aggiunge a quelli già riconosciuti dalla legislazione vigente, cioè quello del 2% (che diventerà del 6% da luglio 2023) per gli stipendi inferiori a 2.692 euro lordi e quello del 3% (che diventerà del 7%) per chi guadagna meno di 1.923 euro lordi.

Si parla poi anche di aumento delle pensioni minime. Da luglio, per gli under 75, si va da 563 a 572 euro: meno di 10 euro. Per gli over 75 si arriva fino a quasi 600 euro. Anche questi aumenti nulla hanno a che vedere con la quattordicesima che spetta ai pensionati con almeno 64 anni e un reddito inferiore a 14.657 euro.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa