Allarme+hacker%2C+nuovo+attacco+tecnologico+in+corso%3A+sono+tutti+a+rischio
ilovetrading
/2023/07/21/allarme-hacker-nuovo-attacco-tecnologico-in-corso-sono-tutti-a-rischio/amp/
News

Allarme hacker, nuovo attacco tecnologico in corso: sono tutti a rischio

Arriva un nuovo attacco hacker che mette a rischio la nostra sicurezza bancaria. Cosa possiamo fare per difenderci in questi casi?

Il problema della sicurezza tecnologica non va mai sottovalutato. Le forme di attacchi sono tantissime, e spesso ci ritroviamo completamente senza difese, per mancanza di conoscenze o per non avere gli strumenti giusti. Solo qualche giorno fa l’Agenzia delle Entrate ha dovuto emanare un comunicato ufficiale per difendere gli utenti da un attacco di smishing, che prendeva di mira i nostri dati bancari.

Gli attacchi hacker sono sempre più frequenti. Ecco cosa puoi fare – ILoveTrading

Sapersi difendere da questi attacchi è fondamentale. Mentre gli attacchi di phishing richiedono una buona comprensione della sicurezza su Internet, ci sono gli ancora più pericolosi attacchi hacker, che si infiltrano nei nostri dispositivi con l’intenzione di rubare informazioni essenziali o danneggiarci in altri modi, generalmente per il tornaconto personale dell’attaccante. È quindi importante sapere come difendersi da questi attacchi il meglio possibile. Ecco alcune informazioni chiave.

Attacchi hacker: come difendersi

È importante sapere come difendersi da questi attacchi. Una buona conoscenza delle fondamentali leggi di sicurezza di Internet è una base importante: mai aprire link non verificati (come nell’esempio di sopra dello smishing), mai scaricare file da fonti non sicure e così via. Anche per gli utenti esperti, però, è possibile incappare in trappole senza rendersene conto. In questi casi è sempre bene avere un buon antivirus per coprirci le spalle da attacchi più elaborati.

L’antivirus è fondamentale per difendersi dagli hacker – ILoveTrading

Quando tutto il resto fallisce, infatti, è l’antivirus stesso a rilevare le minacce e bloccarle in tempo. Ci sono molte scelte in questo campo, ma se state cercando qualcosa di completo questo è il momento ideale, con la possibilità di acquistare McAfee Total Protection con un notevole sconto di 80 euro, a soli 49,95 euro all’anno rispetto ai 129,95 euro normali. Il pacchetto è compatibile non solo con Windows e Mac, ma anche con Android e iOS.

Il pacchetto offre tutte le feature necessarie per combattere i virus, partendo da un motore antivirus costantemente aggiornato per combattere ogni tipo di malware. McAfee offre anche una VPN, che permette di navigare in maniera completamente anonima online, un gestore di password e uno strumento per eliminare dati.

Il gestore di password merita una menzione particolare, visto che crea e memorizza password in una piattaforma cloud sicura crittografata, permettendo di accederci comodamente da tutti i dispositivi registrati (fino a 10) senza perdere in sicurezza. È anche possibile archiviare file online sulla piattaforma cloud, fornendo ogni comodità possibile.

Insomma, se state cercando di rimanere protetti mentre andate online, questo è il momento giusto per fare un acquisto. Ricordate che il rischio di attacchi hacker coinvolge tutti, non solo persone specifiche, e non si è mai troppo al sicuro. Non sottovalutate la situazione e scegliete attentamente come gestirla.

Lorenzo Sarno

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

11 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

22 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa