Ti+%C3%A8+stato+rifiutato+un+finanziamento%3F+Ecco+cosa+%C3%A8+successo+e+come+puoi+rimediare+%7C+Importante+saperlo
ilovetrading
/2023/07/22/ti-e-stato-rifiutato-un-finanziamento-ecco-cosa-e-successo-e-come-puoi-rimediare-importante-saperlo/amp/
Economia

Ti è stato rifiutato un finanziamento? Ecco cosa è successo e come puoi rimediare | Importante saperlo

Cosa fare nel momento in cui ci viene rifiutato un finanziamento? Ecco il rimedio da applicare in questo caso. 

Per poter accedere ad un prestito presso una Banca, è necessario seguire un iter burocratico ben preciso. Sicuramente la prima cosa che l’Istituto bancario farà, sia che chiediate una cifra piccola oppure una più importante, è fare delle verifiche su di voi, sulla vostra situazione finanziaria e sulla possibilità che avete di restituire il prestito.

Cosa fare se viene rifiutato un finanziamento- Ilovetrading.it

La Banca, valuterà quindi il vostro merito creditizio con l’utilizzo dei Sistemi di informazione creditizia. Dopo la valutazione con esito positivo, vi verrà erogato il credito. Insomma si tratta di una pratica che la Banca fa anche per tutelare il proprio interesse. Ma cosa accade quando un prestito viene rifiutato?

I 10 motivi per cui vi negheranno il prestito

In base ai controlli effettuati con analisi Sic, potrebbero negarvi il prestito per i seguenti motivi:

Prestito rifiutato- ilovetrading.it
  • Lavoro precario: se il vostro lavoro è a tempo determinato, il rischio che non possiate rendere il prestito è alto e ottenere un prestito è molto difficile;
  • Reddito insufficiente: quando il vostro stipendio è considerato non sufficiente per potere pagare le rate del prestito;
  • Cattivi pagatori: se avete avuto altri finanziamenti o rate e per almeno due volte non le avete pagate in tempo, il Sic, vi inserirà nell’elenco dei cattivi pagatori e la Banca di sicuro non vi concede il prestito.
  • Richieste di prestito multiple: se vengono richiesti più finanziamenti contemporaneamente, gli Istituti possono rifiutare;
  • Finanziamenti multipli: In caso di altri finanziamenti in corso, l’Istituto può decidere di non darvi il prestito;
  • Se c’è stato un rifiuto nei 30 giorni precedenti: la Banca, visto il primo rifiuto potrebbe non concedervi il finanziamento;
  • Garante per cattivo pagatore: se avete fatto da garante per un precedente prestito dove chi lo ha richiesto risulta un cattivo pagatore, è probabile che non diano nemmeno a voi il prestito;
  • Garante non adatto: se avete scelto un garante per richiedere un finanziamento e questo risulta cattivo pagatore;
  • Protestati: Se risulta dalla banca dati che abbiamo a nostro carico un protesto, questo rallenterà molto le pratiche del prestito che di norma non viene poi concesso;
  • Assenza di informazioni: in caso non siate mai stati censiti, il finanziamento verrà valutato con molta cautela.

Ma in che modo evitare un rifiuto? Il consiglio è quello di controllare la vostra situazione finanziaria ed eventuali pendenze prima di richiedere un prestito e in caso di rifiuto, far passare almeno 90 giorno tra una domanda e l’altra.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa