Android+Auto%2C+allarme+in+queste+ore%3A+brucia+letteralmente+gli+smartphone.+Cosa+fare
ilovetrading
/2023/07/23/android-auto-allarme-in-queste-ore-brucia-letteralmente-gli-smartphone-cosa-fare/amp/
Tecnologia

Android Auto, allarme in queste ore: brucia letteralmente gli smartphone. Cosa fare

Android Auto preoccupa gli utenti. C’è un nuovo allarme: pare bruci letteralmente gli smartphone! Ecco cosa dovete fare.

Negli ultimi anni, i vari sistemi di infotainment hanno rivoluzionato il modo in cui si sta alla guida. Grazie a comodi software di solito preinstallati nelle auto di ultima generazione, c’è la possibilità di connettere facilmente il proprio smartphone all’auto e di godere di una serie di benefici utili. Grazie ad internet, infatti, si può accedere a servizi come Spotify, Google Maps e Mappe di Apple, WhatsApp e via dicendo.

Bug di Android Auto, gli smartphone si surriscaldano? – Ilovetrading.it

Tra i sistemi di infotainment più apprezzati in assoluto, non possiamo non citare Android Auto. Google sta continuando a puntarci parecchio, con aggiornamenti continui e volti ad integrare funzionalità ancor più utili al volante. C’è però un allarme degli ultimi giorni che sta facendo preoccupare tutti: pare che il software bruci letteralmente i telefoni. Ecco cosa bisogna fare per prevenire il problema.

Android Auto brucia gli smartphone? Come rimediare al problema

Secondo alcune recenti segnalazioni, sembra che Android Auto in determinati casi possa portare ad un surriscaldamento eccessivo degli smartphone. Fino a causare problemi irrisolvibili per i device. Si parla addirittura di telefoni che bruciano completamente, dunque che diventano inutilizzabili.

Smartphone a fuoco con Android Auto, cosa sta succedendo – Ilovetrading.it

Le segnalazioni si stanno moltiplicando con il passare del tempo e riguardano principalmente Android Auto. A prescindere dal metodo di connessione. I primi allarmi risalgono allo scorso maggio ma, nelle ultime settimane, con l’intensificarsi del caldo, i casi di smarphone bruciati si sono moltiplicati a dismisura. Ad essere interessati sono i device di vari produttori, tra cui Samsung e Google. 

Big G è a conoscenza del problema e sta effettuando le dovute indagini per capire la causa. Al momento non ci sono dettagli precisi, e non sembra ci sia una soluzione fai-da-te in attesa dell’aggiornamento ufficiale. Per fortuna, nonostante l’aumento delle segnalazioni di questo periodo, sembra che in percentuale il bug non sia particolarmente diffuso. Ciò nonostante gli utenti, anche quelli che non hanno ancora riscontrato il problema, attendono con ansia un aggiornamento che lo risolva definitivamente.

Sempre rimanendo in tema Android Auto, c’è una pessima notizia per chi è solito utilizzare l’app Waze. Da qualche giorno, non è più possibile segnalare la presenza di una pattuglia di polizia sull’altro lato della carreggiata. Non è chiaro se si tratta di un bug momentaneo o se siano stati gli sviluppatori dell’azienda a rimuovere la feature.

Pasquale Conte

Articoli Recenti

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 minuti Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

2 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

3 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

12 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

15 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

17 ore Fa