Caro+vita%2C+si+lavora+per+calmierare+i+prezzi%3A+i+prodotti+nel+mirino+del+Governo
ilovetrading
/2023/07/24/caro-vita-si-lavora-per-calmierare-i-prezzi-i-prodotti-nel-mirino-del-governo/amp/
Consumi

Caro vita, si lavora per calmierare i prezzi: i prodotti nel mirino del Governo

Il caro-vita sta rendendo impossibile la vita degli italiani: ma ora il Governo è pronto a bloccare i prezzi di prodotti di largo consumo

Qualcuno potrebbe anche dire: era ora! Da mesi, infatti, non facciamo altro che parlare dei rincari che gli italiani stanno subendo, sotto ogni punto di vista. Ora, finalmente, per contrastare il caro vita, il Governo è pronto a calmierare i prezzi su alcuni prodotti molto importanti per la vita di ognuno di noi, ecco quali. 

Il Governo pronto a calmierare i prezzi al supermercato foto: Ansa – (ilovetrading.it)

Da mesi, infatti, gli italiani stanno combattendo con una inflazione galoppante che ne ha eroso il potere d’acquisto. E i rincari hanno riguardato e stanno riguardando ogni settore della vita di ognuno di noi.

Conosciamo assai bene, purtroppo, i rincari riguardanti la crisi energetica: le bollette di luce e gas sono diventate, in questi mesi, progressivamente sempre più care. Così come, soprattutto chi usa il proprio mezzo per lavoro, ha patito e sta patendo gli aumenti riguardanti i costi del carburante, con diesel e benzina alle stelle.

E anche le vacanze sono minacciate dagli aumenti: dal caro-voli agli aumenti negli stabilimenti balneari, con lettini e ombrelloni che in alcuni casi hanno quadruplicato il proprio costo.

Ma ciò che ha reso ulteriormente un incubo la vita degli italiani è stato il caro-spesa: la difficoltà (e in alcuni casi l’impossibilità) per le famiglie di effettuare una spesa alimentare adeguata. Ora, finalmente, il Governo si sta muovendo.

Spesa alimentare: il Governo pronto a calmierare i prezzi

Nelle ultime settimane, infatti, il Governo presieduto da Giorgia Meloni ha prima lanciato la carta da 382 euro per la spesa alimentare, riservata alle famiglie meno abbienti, con un Isee molto basso. Ora, però, cosciente che la situazione non sembra essere in via di risoluzione, punta un altro obiettivo.

Ecco quali prodotti potrebbero avere i prezzi bloccati foto: Ansa – (ilovetrading.it)

Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso sta infatti pensando a un “paniere calmierato”. Bloccare, cioè, il prezzo di alcuni beni di prima necessità, che hanno subito anch’essi dei rincari, diventando impossibili da essere acquistati per le famiglie più disagiate sotto il profilo economico.

Il Ministero, proprio in questi giorni, dovrebbe avviare un tavolo di concertazione con la grande distribuzione, per arrivare a calmierare i prezzi di alcuni prodotti fondamentali. Proprio recentemente, Assoutenti ha fatto notare che nell’ultimo mese i prodotti di largo consumo hanno subito aumenti del +11% su base annua, pari ad un maggior esborso di +846 euro annui a famiglia. i prodotti che potrebbero avere i prezzi bloccati troviamo quelli della filiera della pasta, i prodotti per l’infanzia, la farmaceutica e il biomedicale.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa