Carta+Acquisti+2023%3A+la+lista+dei+supermercati+in+cui+poterla+usare+e+cosa+comprare
ilovetrading
/2023/07/24/carta-acquisti-2023-la-lista-dei-supermercati-in-cui-poterla-usare-e-cosa-comprare/amp/
Bonus

Carta Acquisti 2023: la lista dei supermercati in cui poterla usare e cosa comprare

La Carta Acquisti 2023 è arrivata: in molti si chiedono dove sarà possibile utilizzarla e cosa si potrà acquistare. Tutte le informazioni utili.

Il costo della vita è aumentato vertiginosamente nel corso degli ultimi mesi. Nostro malgrado abbiamo assistito ad un aumento in qualsiasi settore di mercato. Che sia dalla spesa quotidiana, alla benzina, ai costi automobilistici, alle forniture energetiche. Ogni settore ha visto lievitare i costi quando gli stipendi sono quasi sempre fermi al palo. E allora il Governo si trova costretto ad introdurre misure per poter contrastare le difficoltà in particolare delle fasce di reddito molto più basse.

Carta Acquisti 2023: dove utilizzarla? – ilovetrading.it

In ogni modo si cerca di poter far fronte alle problematiche comuni di migliaia di nuclei familiari, che troppo spesso hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese per poter far fronte alle numerosissime spese. A questo scopo è stata introdotta anche la Carta Acquisti 2023. Ma per cosa si può utilizzare e dove è possibile usarla? Ecco cosa c’è da sapere.

Carta Acquisti 2023: cos’è

La Carta Acquisti è una carta di pagamento elettronica pensata per il pagamento delle bollette e grazie alla quale c’è la possibilità di poter accedere ad una serie di agevolazioni. Tale ricaricabile spetta a tutte le persone che hanno figli di età inferiore ai 3 anni o che siano al di sopra dei 65 anni, in possesso di requisiti di reddito che non superino i 15mila euro annui. Come è possibile ottenerla?

Carta Acquisti 2023: cosa comprare? – ilovetrading.it

La carta viene ricaricata, post verifica dei requisiti in possesso, in maniera bimestrale con un importo di 80 euro. Essa può essere richiesta in qualsiasi momento presso gli uffici postali aderenti, compilando il necessario modulo per effettuare la richiesta. Non ha una scadenza, e a seconda dei requisiti può essere prorogata annualmente. Ma dove si può utilizzare? Ecco gli esercenti che permettono il suo utilizzo.

Dove utilizzarla e cosa acquistare

Innanzitutto, con la carta non è possibile effettuare operazioni per cui non è concepita. Ad esempio, non è possibile prelevare il denaro contate o ricaricarla autonomamente con le proprie disponibilità. La carta, detta anche solidale, è riservata ad un numero limitato di persone (1,3 milioni circa), ed è possibile utilizzarla in tutti gli esercizi commerciali che vendono prodotti alimentari. Non si può utilizzare per altri tipi di acquisto, ma soltanto per il fabbisogno essenziale.

Infatti, si potranno acquistare tutti i tipi di carne e pescato fresco, uova, latte e i suoi derivati. Pasta, e prodotti di panetteria, farine di cereali, riso e tutti i tipi di cereali. Così come, legumi, frutta di ogni tipo, ortaggi, pomodori e conserve di pomodori, scatolame e alimenti per bambini. Acqua, caffè e prodotti oleosi: insomma tutto ciò quanto necessario per poter colmare la cambusa casalinga.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa