Erogazione+del+TFS+con+prestito+gratis+per+gli+statali+%7C+Il+piano+del+governo
ilovetrading
/2023/07/24/erogazione-del-tfs-con-prestito-gratis-per-gli-statali-il-piano-del-governo/amp/
Economia

Erogazione del TFS con prestito gratis per gli statali | Il piano del governo

Il TFS è un diritto dei lavoratori dipendenti statali. Nelle scorse settimane si è molto discusso sulla modalità di erogazione. Cosa cambierà?

A giugno la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità delle norme che stabilivano il pagamento posticipato del Trattamento di Fine Servizio ai lavoratori statali, previste dal Governo Monti del 2011.

Pagamento TFS (Ilovetrading)

I giudici hanno stabilito che il versamento dilazionato del TFS agli statali è palesemente contrario ai principi costituzionali della cd. giusta retribuzione, che deve avere necessariamente i caratteri della tempestività e dell’adeguatezza.

Dopo la pronuncia della Consulta, il Governo è al lavoro per ideare soluzioni che non gravino eccessivamente sulle casse dello Stato, soprattutto in vista della prossima Legge di Bilancio. Per il momento, infatti, sembrerebbero mancare i fondi per una riforma del sistema di versamento del TFS.

L’idea più gettonata sarebbe quella di modificare il sistema dei prestiti bancari. Gli istituti di credito possono anticipare ai lavoratori pubblici fino a 45 mila euro, ma con l’incremento del rendistato al 4%, i dipendenti arrivano a dover pagare anche 2 mila euro di interessi.

Si tratta di una vera e propria tassa su quello che è un diritto e che il Governo mira ad abolire, per tentare di venire incontro alle esigenze degli statali.

TFS dipendenti pubblici: la soluzione al pagamento immediato è molto vantaggiosa

La prossima settimana è stato programmato un vertice tra il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, il Ministro della Funzione Pubblica, Paolo Zangrillo, e la Ministra del Lavoro, Marina Calderone.

Le banche possono anticipare l’erogazione del TFS (Ilovetrading)

La discussione non si preannuncia semplice e sarà molto complicato trovare soluzioni in grado di conciliare tutti gli interessi in gioco.

I lavoratori, infatti, vorrebbero il pagamento immediato del TFS ma, secondo le stime dell’INPS, sarebbero necessari ben 14 miliardi di euro. Una cifra insostenibile.

Per dimostrare l’interesse alla problematica, però, si è pensato di intervenire sui prestiti chiesti dagli statali alle banche convenzionate per richiedere l’anticipo del TFS e di renderli gratuiti.

Ad esempio, potrebbe essere erogata ai dipendenti una maggiorazione del 4%, per sopperire alle spese relative agli interessi.

In base a questo meccanismo, la banca potrebbe pagare anticipatamente la liquidazione e, poi, otterrebbe dall’INPS l’ammontare anticipato, incrementato del 4%.

Al momento, tuttavia, si tratta solo di un’ipotesi.

Più volte i sindacati hanno denunciato questa situazione. In particolare, il sindacato Confsal-Unsa si batte da anni per il riconoscimento della buonuscita immediata per i dipendenti pubblici.

Il Segretario Generale, Massimo Battaglia, ha dichiarato di voler adire la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, per salvaguardare un “sacrosanto diritto dei lavoratori“.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

16 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 giorno Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa