Proteggiti+dagli+eventi+atmosferici+con+la+nuova+opzione+sull%26%238217%3Bassicurazione+auto%3A+i+dettagli
ilovetrading
/2023/07/24/proteggiti-dagli-eventi-atmosferici-con-la-nuova-opzione-sullassicurazione-auto-i-dettagli/amp/
Motori

Proteggiti dagli eventi atmosferici con la nuova opzione sull’assicurazione auto: i dettagli

Con le grandinate che quest’estate stanno flagellando l’Italia è ora di tutelare il proprio mezzo. Meglio cercare subito una buona polizza assicurativa. 

Quando si stipula l’assicurazione RC auto obbligatoria ci si tutela in caso di incidenti che portino danni a terzi. In questo periodo però oltre ai tamponamenti e al pericolo di schianto c’è una preoccupazione che sale riguardo agli agenti atmosferici e ai danni che possono procurare ai veicoli. Nelle ultime settimane non sono stati rari le alluvioni ma anche gli episodi di grandine con chicchi voluminosi, in grado di danneggiare se non sfondare i parabrezza. Lasciare la macchina all’aperto durante una di queste perturbazioni può portare a grosse spese per sistemare vetri e carrozzeria.

Per stare sicuri tra alluvioni e grandinate meglio premunirsi. (ilovetrading.it)

Nella polizza RC Auto non è previsto nulla in caso di imprevisti come questi, ma è possibile sottoscrivere una copertura aggiuntiva. Basta andare presso un’agenzia assicurativa e informarsi sulla polizza Eventi atmosferici che può coprire i danni in caso di condizioni climatiche eccezionali. In particolare vale in caso di forti nevicate e grandine, frane e inondazioni delle strade. Non solo, perché si estende ad eventi catastrofici come gli uragani, i tifoni e le trombe d’aria.

Perché i danni vengano coperti occorre che un centro meteorologico ufficiale confermi che l’evento atmosferico si sia verificato attraverso un bollettino. Vale anche la circostanza in cui molti altri automobilisti e autisti abbiano subito guasti analoghi ai propri mezzi. Alcuni assicurazioni prevedono anche un evento che ha carattere di eccezionalità come la caduta di resti di meteoriti.

Quando conviene assicurarsi contro gli eventi atmosferici

Il costo di questa copertura aggiuntiva si calcola sia in base al valore dell’auto che secondo il clima della zona di residenza. Per esempio chi risiede in una zona dove le alluvioni sono frequenti o che abita in montagna spenderà di più rispetto a chi vive in una città dove simili eventi sono rari. Inoltre in genere sono previsti alcuni vincoli, per esempio per le riparazioni si devono effettuare nelle officine convenzionate indicate dalla compagnia assicurativa.

Di recente capita spesso che ci siano eventi meteorologici che provocano incidenti. (ilovetrading.it)

Preoccuparsi di avere questa garanzia conviene a chi sa di avere una forte probabilità di finire in simili situazioni. Altrimenti in caso le condizioni del meteo al momento dell’incidente non siano riconosciute come eccezionali o si evidenzi un guasto precedente l’assicurazione non può coprire i danni. Se la macchina ha più di 10 anni inoltre è possibile che la compagnia assicurativa non offra neppure questo tipo di polizza.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa