Bonus+anziani%3A+tanti+soldi+se+hai+pi%C3%B9+di+60+anni%3A+chiedili+subito+e+cambi+vita
ilovetrading
/2023/07/25/bonus-anziani-tanti-soldi-se-hai-piu-di-60-anni-chiedili-subito-e-cambi-vita/amp/
Bonus

Bonus anziani: tanti soldi se hai più di 60 anni: chiedili subito e cambi vita

Non tutti sanno che al compimento dei 60 anni in poi si possono ottenere contributi, agevolazioni e bonus. Ecco quali richiedere.

A causa delle pensioni basse, delle molte spese da affrontare e dell’aumento dei prezzi la categoria considerata più fragile, gli over 60, può avere difficoltà ad arrivare a fine mese.

Bonus anziani: agevolazioni previste nel 2023 (ilovetrading.it)

Per questo motivo lo Stato (ma spesso anche i Comuni e le Regioni) ha previsto bonus i cosiddetti bonus anziani, misure economiche destinate ad aiutare gli over 60 a vivere meglio e ad affrontare il costo della vita aumentato a causa dell’inflazione. Ecco quali bonus sono ancora attivi e lo saranno per tutto il 2023.

Ecco quali sono i bonus anziani da richiedere subito e attivi fino a dicembre 2023

Tra le agevolazioni attive c’è il bonus sociale che prevede uno sconto direttamente nella bolletta di luce, acqua e gas. In realtà, questo bonus è destinato ai cittadini, a prescindere dall’età, purché abbiano un ISEE non superiore a 15mila euro. Inoltre, è concesso in automatico, cioè non è necessario presentare una domanda.

Bonus previsti per gli over 60 (ilovetrading.it)

Tuttavia, il bonus sociale è previsto anche per le famiglie con un numero di figli a carico maggiore di 4, in questo caso però l’ISEE non deve essere più alto di 20mila euro.

Un’altra agevolazione simile alla precedente e perfettamente compatibile è il bonus sociale per disagio fisico. Questa agevolazione è destinata alle famiglie in cui un componente necessita di apparecchiature medico-terapeutiche necessarie per la sopravvivenza, alimentate tramite energia elettrica. Si ottiene senza il requisito ISEE ma occorre presentare una richiesta al Comune di residenza, allegando il certificato rilasciato dalla Commissione medica. Per informazioni si può fare riferimento al decreto ministeriale del 13 gennaio 2011 (Allegato A).

Senza tener conto dell’età anagrafica, il governo ha previsto per le famiglie in difficoltà economica la Carta risparmio spesa e la Carta acquisiti. Con la prima si riceverà un aiuto pari a 328,50 euro e sarà attiva a luglio 2023, mentre la seconda è destinata solo a chi ha un ISEE inferiore a 7.120,39 euro e sarà ricaricata di 40 euro al mese. Entrambe le carte devono essere utilizzate per l’acquisto di beni di prima necessità.

Agli over 60 spettano anche sconti sui trasporti. Per esempio, Trenitalia ha realizzato la Carta Argento per ottenere sconti al valore di 30 euro, purché il richiedente rientri in questa fascia di età: tra i 60 e i 74 anni. Dopo i 75 anni di età la Carta Argento è rilasciata gratuitamente.

Inoltre, altre agevolazioni e contributi che gli over 60 e non solo possono ricevere:

  • esenzione dal pagamento del canone RAI per gli over 75 con un reddito inferiore a 8mila euro annui;
  • sconti del 60% e 80% a seconda dei requisiti sul pagamento della TARI.
Claudia Savanelli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa