Inflazione%2C+le+previsioni+per+il+resto+del+2023%3A+la+situazione+migliorer%C3%A0%3F
ilovetrading
/2023/07/25/inflazione-le-previsioni-per-il-resto-del-2023-la-situazione-migliorera/amp/
Consumi

Inflazione, le previsioni per il resto del 2023: la situazione migliorerà?

L’inflazione ci ha reso tutti più poveri. Ecco i dati attuali e cosa potrà accadere nei prossimi mesi in Italia e in Europa.

Gli ultimi mesi hanno visto il nostro Paese in grande difficoltà sotto il profilo economico. Il caro-vita ha colpito duramente gli italiani che, oggi, guardano al futuro con grande pessimismo, vedendolo ancora più nero rispetto al passato e al presente. Ma è davvero così? L’inflazione che ci ha reso tutti più poveri continuerà a salire? Ecco cosa dicono gli esperti.

Inflazione: cosa aspettarci per i prossimi mesi foto: Ansa – (ilovetrading.it)

A pesare sulla vita economica degli italiani sono i rincari che hanno riguardato un po’ tutto. Dall’energia, con le ormai temutissime bollette di luce e gas. Passando per il carburante: gli aumenti di diesel e benzina hanno colpito soprattutto chi utilizza il proprio mezzo per fini lavorativi e professionali.

Il caro-spesa, poi, ha spinto il Governo prima all’istituzione della carta acquisti da 382 euro per le famiglie meno abbienti e ora a convocare un tavolo per calmierare i prezzi di alcuni beni di prima necessità. Insomma, è sotto gli occhi di tutti che l’inflazione galoppante che vive il nostro Paese abbia eroso il potere d’acquisto degli italiani. Ma sarà sempre così? Ecco cosa dicono gli esperti.

Inflazione: le previsioni per i prossimi mesi

Sicuramente l’estate non è iniziata benissimo, dato che abbiamo registrato rincari enormi sul costo dei biglietti aerei, su alberghi e ricettività in generale e persino sul costo di ombrelloni e lettini. Per gli italiani, storicamente popolo di risparmiatori, è diventato impossibile mettere qualche soldo da parte. Per l’Unione Consumatori, in media per una famiglia la spesa ulteriore su base annua è di 1.390 euro, 620 solo per prodotti alimentari e bevande analcoliche.

Inflazione: le previsioni per il resto del 2023 foto: Ansa – (ilovetrading.it)

Gli ultimi dati ci dicono che l’inflazione in Italia si aggira sul 6,4%, in calo su base annua rispetto al +7,6% registrato a maggio. Una buona notizia, dunque. Ma esperti e associazioni di consumatori non sono soddisfatti perché dicono che l’inflazione stia scendendo troppo lentamente per poter dare effettivo respiro alla popolazione.

Stando alle previsioni dell’Eurostat, l’inflazione annua in Europa si sarebbe dovuta attestare al 5,5% a giugno 2023. Insomma, l’obiettivo di riportarla al 2% è ancora lontanissimo, anche per “colpa” del nostro Paese, che è tra i Paesi europei che stanno maggiormente trainando l’inflazione. Per ciò che concerne l’Europa, gli esperti pensano che l’inflazione complessiva possa attestarsi in media al 5,4% nel 2023, al 3,0% nel 2024 e al 2,2% nel 2025. 

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa