Comprare+la+seconda+casa+a+mare+o+montagna%2C+oggi+conviene%3F+La+risposta+ti+lascer%C3%A0+senza+parole
ilovetrading
/2023/07/27/comprare-la-seconda-casa-a-mare-o-montagna-oggi-conviene-la-risposta-ti-lascera-senza-parole/amp/
Curiosità

Comprare la seconda casa a mare o montagna, oggi conviene? La risposta ti lascerà senza parole

L’idea della seconda casa prima o poi tenta molte famiglie se le disponibilità economiche ci sono. Rimane il dubbio però su che località prediligere.

Soprattutto durante l’estate quando si vedono i prezzi di alberghi e appartamenti in affitto molti sognano di comprare una seconda casa. Un avamposto per godersi le vacanze quando si vuole senza dover prenotare e se vicina approfittare anche di qualche fuga durante l’anno. Non si tratta di un investimento da prendere a cuor leggero ma in Italia è motivo di vanto avere anche solo un piccolo appartamento al mare o in montagna. Scegliere fra queste due alternative però non è semplice, soprattutto se ci si mette anche il prezzo.

La richiesta di villette o appartamenti in montagna è in crescita. (ilovetrading.it)

Vedendolo da un punto di vista meno poetico però un simile acquisto potrebbe rivelarsi in realtà un vero investimento. Considerando di occuparla sporadicamente per qualche fuga di pochi giorni o per due o tre settimane in inverno o estate il resto del tempo potrebbe portare introiti. Basterebbe mettere la casa in affitto per i periodi in cui si è sicuri di non averne bisogno. Finite le ferie la stagione estiva o invernale può essere ancora lunga e i turisti  non mancano in Italia.

Acquistare un secondo immobile naturalmente prevede il versamento delle imposte di acquisto. Tra queste ci sono l’imposta ipotecaria e quella catastale che sono diverse rispetto a quelle previste per la prima casa. Occorre versare l’IMU, ma la TARI se la casa è in affitto va a carico di chi occupa l’immobile. Se si tratta di un appartamento chi affitta però a proprio carico ha anche le spese condominiali.

I posti strategici per la seconda casa

Perché l’abitazione prescelta sia gradita sia in primis al proprietario che a eventuali inquilini occorre una posizione strategica. Se l’obiettivo è usarla per le vacanze conviene che in montagna sia vicina impianti sciistici e sentieri, mentre al mare non troppo distante dagli stabilimenti balneari. Già questo può portare diverse richieste ed evitare che la casa rimanga sfitta.

Accettare un prezzo più alto per l’acquisto può garantire guadagni migliori durante l’anno. (ilovetrading.it)

Uno dei posti dove comprare un casa nei pressi della costa è in Sardegna, per esempio nei pressi di Porto Torres o Sorso. Per chi ama il Mar Adriatico anche in Friuli i prezzi non sono eccessivi e si tratta anche delle località predilette dai turisti provenienti dall’Austria. Per chi ama la montagna invece i prezzi più bassi si trovano in Veneto, altrimenti anche in Val Gardena. Optare per la casa vicino alle vette può essere più fruttuoso visto che qui il turismo è attivo tutto l’anno.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa