Arriva+l%26%238217%3Beuro+digitale+per+tutti%3A+come+devi+prepararti+e+perch%C3%A9+tanti+passano+ai+Bitcoin
ilovetrading
/2023/07/28/arriva-leuro-digitale-per-tutti-come-devi-prepararti-e-perche-tanti-passano-ai-bitcoin/amp/

Arriva l’euro digitale per tutti: come devi prepararti e perché tanti passano ai Bitcoin

Arrivano le prime notizie sulle caratteristiche che avrà l’euro digitale. E in tanti sono già preoccupati per la privacy dei consumatori.

Negli ultimi anni c’è stata una crescente adozione di tecnologie digitali a tutti i livelli e si è diffusa anche la popolarità delle criptovalute. Questi due fattori hanno spinto molti Paesi ad esplorare l’implementazione di sistemi di pagamento basati sulle banconote digitali, con la promessa di una maggiore efficienza e inclusione finanziaria per i cittadini.

L’euro digitale è in arrivo e potrebbe stravolgere la vita dei consumatori europei – ilovetrading.it

Alcune Nazioni hanno già lanciato con successo le proprie valute digitali, altre stanno attivamente lavorando allo sviluppo e alla sperimentazione di queste nuove forme di moneta. La Cina è diventata nel 2020 la prima grande economia al mondo a lanciare una valuta digitale, mentre paesi come Giamaica, Caraibi Orientali e Bahamas hanno già implementato valute digitali simili.

Nell’Unione Europea si parla di euro digitale da qualche anno e finalmente, lo scorso 28 giugno, la Commissione ha rilasciato qualche dettaglio in più sul progetto.

L’euro digitale sta per arrivare, tra opportunità e preoccupazioni

Prima di tutto, è bene ribadire la differenza fondamentale tra Bitcoin e euro digitale. Il Bitcoin è stata la prima criptovaluta ad essere creata e introdotta nel 2009 da un individuo o gruppo di persone con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Si tratta di una criptovaluta decentralizzata e priva di un ente che controlla la sua circolazione.

L’euro digitale, invece, sarà una forma di valuta digitale centralizzata emessa e controllata dalle banche centrali dell’UE, progettata principalmente per facilitare i pagamenti e l’inclusione finanziaria nell’area dell’euro.

Ci sono già i primi dubbi sulle opportunità e sui rischi che l’euro digitale porterà con sé – ilovetrading.it

Avere un portafoglio digitale euro ricaricato sul proprio telefono sarà come avere monete e banconote in tasca. Si potrà pagare con la stessa facilità, senza nemmeno bisogno di una connessione internet“, ha dichiarato Valdis Dombrovskis, Vicepresidente Esecutivo della Commissione, durante una conferenza stampa. Ha inoltre sottolineato che l’euro digitale sarà un mezzo di pagamento legale, sostenuto dalla Banca Centrale Europea per garantirne l’accettazione universale nell’area dell’euro.

Tuttavia, la proposta ha già suscitato una vasta gamma di obiezioni riguardo alla privacy da parte di alcuni individui e da parte delle banche commerciali, preoccupate per possibili corse agli sportelli. L’esecutivo dell’UE ha cercato di affrontare queste preoccupazioni assicurando la presenza di clausole di sicurezza per tutte le parti coinvolte.

I dati personali sarebbero completamente protetti. Né le banche né la BCE sarebbero in grado di vedere o rintracciare i dettagli personali delle persone. I pagamenti offline garantiranno un livello di privacy simile a quello del denaro contante attuale“, ha spiegato Dombrovskis ai giornalisti.

Inoltre, è prevista una disposizione per limitare l’importo di euro digitali che le persone potranno conservare, al fine di rassicurare gli operatori bancari e proteggere la stabilità finanziaria. Secondo le proposte della Commissione, le persone avranno la possibilità di conservare fino a €3.000 in euro digitali. La legge finale dovrà ottenere il supporto dei 27 stati membri dell’UE e del Parlamento europeo. Ci si aspetta che la BCE dia il via libera all’euro digitale a ottobre, in modo da poterlo lanciare nel 2027.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

3 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

8 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

11 ore Fa

Rottamazione quater: prossima scadenza il 5 agosto per la nona rata e per i riammessi

Una scadenza può segnare il confine tra un percorso agevolato e il ritorno al peso…

13 ore Fa

In arrivo il pagamento dell’assegno INPS: la data ufficiale dell’accredito

Come cambia la vita delle famiglie quando esiste un sostegno stabile per crescere i figli?…

15 ore Fa

Siamo vicini a un crollo epocale epocale dei mercati azionari? Gli esperti e i dati che nessuno vuole ascoltare

Un’analisi che affonda lo sguardo nel cuore del rapporto P/E, là dove i numeri smettono…

17 ore Fa