Il Governo ha messo a disposizione un bonus papà divorziati, un sostegno del valore di centinai di euro. Ecco come funziona.
Finalmente è arrivato il bonus per i papà con almeno un figlio, separati o divorziati e si tratta di una misura che dà la possibilità per chi ha un reddito basso di avere un sostegno economico per pagare gli alimenti all’ex coniuge e ai figli. Si chiama bonus genitori separati. L’importo arriva a 800 euro al mese per un totale di 9.600 euro l’anno. Vediamo insieme come funziona e chi può utilizzarlo. Scopriamo insieme come accedervi.
Il Decreto diventato ufficiale al 26 ottobre 2022, ha stabilito le norme per l’accesso al bonus genitori separati che aiuta nel mantenimento dei figli. In base ai requisiti, viene corrisposto:
Il bonus genitori separati va al genitore, divorziato o separato che deve provvedere al mantenimento del/dei figlio/i a carico minorenni o maggiorenni nel caso di conviventi o handicap grave.
Per poterlo richiedere il genitore non deve aver ricevuto assegni di mantenimento da parte dell’ex coniuge nel periodo che va dall’8 marzo 2020 al 31 marzo 2022 termine dell’emergenza Covid.
Esistono dei requisiti specifici richiesti per avere la possibilità di usufruire del bonus. Ecco di quali parliamo:
Chiunque abbia preso nel periodo sopra elencato anche solo una parte di assegno di mantenimento, è escluso dal ricevere il bonus.
In che modo presentare le domande per il bonus per genitori separati? Le domande vanno presentate online sul sito www.famiglia.gov.it con la seguente documentazione:
Il Dipartimento per le politiche della famiglia potrà fare controlli incrociati con l’Agenzia delle Entrate per controllare l’importo da erogare.
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…
Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…