In+pensione+a+60+anni+dal+2024%3A+tutte+le+possibilit%C3%A0%2C+anche+quelle+inaspettate
ilovetrading
/2023/07/28/in-pensione-a-60-anni-dal-2024-tutte-le-possibilita-anche-quelle-inaspettate/amp/
Pensioni

In pensione a 60 anni dal 2024: tutte le possibilità, anche quelle inaspettate

Occhio alle possibilità, anche inattese, per andare in pensione a 60 anni dal 2024: 3 ipotesi,  cosa può cambiare

Il tema pensioni tiene sempre banco ed è sempre al centro dell’attenzione, ecco le possibilità, anche inattese, circa l’andare in pensione a 60 anni dal 2024: ipotesi e aspetti da sapere.

Pensione 2024 e uscita anticipata, le possibilità e le ipotesi -ilovetrading.it

La tematica pensioni, a partire dal complesso argomento della riforma, è di assoluta rilevanza per i cittadini, e sono in tantissimi infatti coloro che attendono di capire quelle che potranno essere le risorse economiche che l’Esecutivo potrà aggiungere in relazione a talune novità al riguardo.

Proprio rispetto alla questione previdenziale, potrebbero sopraggiungere dei cambiamenti a proposito di Opzione Donna, anche in merito ad una natura diversa rispetto all’anno in corso.

Va ricordato che nel 2022 occorrevano, per usufruire di tale misura, cinquantotto anni d’età anagrafica e cinquantanove per le autonome, e trentacinque di contributi. Ad oggi un ritorno a tali condizioni non parrebbe realistico, ma potrebbero comunque esservi cambiamenti.

È bene infatti ribadire che non vi è nulla di ufficiale al momento e che dunque si parla di ipotesi, con tre possibili ed eventuali strade in tema di pensione anticipata.

La prima delle quali è rappresentata proprio da Opzione Donna. L’età anagrafica minima per accedervi è di sessant’anni, ma la platea di riferimento nel 2024 potrebbe essere più ampia rispetto al 2023.

Fra le idee, quella di un allargamento, consentendo di uscire dal mondo del lavoro a tutte le donne con quantomeno sessant’anni, senza distinzioni inerenti al numero di figli o al lavoro.

Ad oggi, a poterne beneficiare sono solo le invalidi civili al settantaquattro per cento, caregiver e coloro che hanno subito un licenziamento dal datore lavorativo.

In pensione dai 60 anni nel 2024, le ipotesi: Ape Sociale e non solo

Altra ipotesi in tema di pensione ed uscita anticipata sin dai sessant’anni si lega ad Ape Sociale, ovvero ad una misura somigliante che vada a ricalcare ciò che faceva in precedenza il sistema di pensione anticipata.

Pensione e uscita anticipata, occhio alle possibili novità e alle 3 ipotesi -ilovetrading.it

Alcune recenti indiscrezioni giornalistiche hanno spiegato che l’anticipo della pensione partirebbe dai sessant’anni.

Inoltre, alternativamente, si punirebbe anche ai sessantuno anni, andando a risparmiare rispettivamente due oppure tre anni, al confronto dell’età inerente l’Ape Sociale.

Dunque, le ipotesi oggetto di valutazioni riguarderebbero Opzione donna, che in prima battuta non resterebbe come nella versione 2023 ma che potrebbe prevedere un’uscita anticipata a sessant’anni con un numero maggiore di persone interessate.

Poi, una eventuale introduzione di una misura, con uscita anticipata a sessant’anni e che sia nel solco dell’Ape Sociale, e ancora un’uscita anticipata a sessantuno anni per una misura come Ape Sociale.

Ad oggi di certo e di ufficiale non vi è nulla, dunque è bene usare il condizionale e sottolineare che si tratta di ipotesi, sebbene comunque tali temi indicano che l‘Esecutivo non sia fermo sul tema riforma pensioni.

Bisognerà quindi attendere e capire le possibili evoluzioni della tematica, con Esecutivo e sindacati che si confronteranno, rispetto alle misure previdenziali da assumere con la nuova manovra finanziaria, a settembre.

Dario Quattro

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 giorni Fa