In+pensione+prima+dei+67+anni+si+pu%C3%B2+da+subito+se+fai+questo%3A+riguarda+i+contributi
ilovetrading
/2023/07/28/in-pensione-prima-dei-67-anni-si-puo-da-subito-se-fai-questo-riguarda-i-contributi/amp/
Pensioni

In pensione prima dei 67 anni si può da subito se fai questo: riguarda i contributi

Esiste un modo semplicissimo per andare in pensione molto prima di aver compiuto 67 anni. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Andare in pensione prima di aver spento 67 candeline sulla torta è possibile? Assolutamente sì. In questo articolo vi spieghiamo come fare anche se avete pochi contributi.

In pensione prima di 67 anni/ Ilovetrading.it

Dal 2011 in avanti per andare in pensione in Italia è necessario avere almeno 67 anni all’anagrafe e almeno 20 di contributi. Le opzioni di prepensionamento sicuramente non mancano ma tutte si rivolgono, principalmente, a coloro che hanno iniziato a lavorare in modo stabile e continuativo quando erano molto giovani. Infatti tutte le misure di pensione anticipata attualmente in vigore chiedono di avere parecchi anni di contributi.

Per accedere alla pensione anticipata ordinaria è necessario aver maturato almeno 42 anni e 10 mesi di contributi se si è uomini o 41 anni e 10 mesi se si è donne; anche Quota 103 prevede la possibilità di andare in pensione a 62 anni purché il requisito contributivo sia di almeno 41. Sempre 41 anni di contributi sono richiesti da Quota 41 che, comunque, per ora, si rivolge solo a poche categorie di lavoratori. Infine con Opzione donna bastano 35 anni di contribuzione ma anche questa strada è percorribile solo da una ristretta cerchia. Eppure un modo per andare in pensione prima dei 67 anni e con pochi contributi c’è.

Ecco come andare in pensione prima dei 67 anni

La legge Fornero non piace né ai lavoratori né al Governo Meloni- che si è prefissato l’obiettivo di superarla- nè ai sindacati. Un’età pensionabile spostata così in avanti non favorisce il ricambio generazionale nel mondo del lavoro ma aumenta la disoccupazione giovanile.

Ecco come andare prima in pensione/ Ilovetrading.it

Inoltre molte persone vorrebbero smettere di lavorare qualche anno prima per godersi il proprio tempo e i propri affetti. Ma come fare ad andare in pensione prima di aver raggiunto il requisito anagrafico di 67 anni se non si hanno sufficienti contributi? Con il ricalcolo. Questa strada è poco conosciuta ma consente di andare in pensione a 65 anni e con appena 15 di contributi. Per fruire di questa possibilità, però, bisogna soddisfare i seguenti requisiti:

  • essere iscritti alla gestione separata dell’Inps;
  • avere non più di 18 anni di contributi versati prima del 1996;
  • avere almeno 5 anni di contributi versati dopo il 1996.

Se avete tutti questi tre requisiti potete andare in pensione anche subito. Se, invece, questa strada non è percorribile per voi, ricordiamo che ci sono altre possibilità di pensione anticipata. Una di queste è Ape sociale con cui è possibile smettere di lavorare a 63 anni con 30 di contributi. Possono fruire di questa opzione le seguenti categorie di lavoratori:

  • caregiver da almeno 6 mesi;
  • disoccupati;
  • disabili con una percentuale di invalidità pari almeno al 74%;
  • addetti a mansioni usuranti da almeno 7 anni negli ultimi 10 .

In quest’ultimo caso, però, il requisito contributivo sale a 32 anni o a 36 a seconda della mansione svolta.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa