Multe+auto%3A+te+ne+arriveranno+una+pioggia+coi+nuovi+sistemi+automatici+%7C+Saperlo+prima+della+notifica
ilovetrading
/2023/07/29/multe-auto-te-ne-arriveranno-una-pioggia-coi-nuovi-sistemi-automatici-saperlo-prima-della-notifica/amp/

Multe auto: te ne arriveranno una pioggia coi nuovi sistemi automatici | Saperlo prima della notifica

Soprattutto d’estate, è facile che fiocchino le multe in auto, e con i sistemi automatizzati è difficile sapere della sanzione prima della notifica

Il danno oltre la beffa. Non solo si è multati “a tradimento”, ma le multe vengono ricevute dagli automobilisti parecchio dopo che si è commessa l‘infrazione e senza alcun tipo di preavviso. In questo modo diventa anche impossibile difendersi, qualora ce ne sia la possibilità. Inoltre è complicato organizzarsi per poter pagare subito.

Multe dagli apparecchi di rilevazione automatica – ilovetrading.it

Tutte le volte che scattano delle multe automatiche i conducenti sono di rado consapevoli di essere stati sanzionati. E una delle contravvenzioni stradali più comuni che viene notificata ai conducenti è quella dell’eccesso di velocità, rilevata mediante l’utilizzo di autovelox.

C’è l’autovelox classico che è in grado di rilevare la velocità istantanea di un veicolo, e poi c’è il sistema Safety Tutor, che rileva la velocità media di un veicolo lungo un tratto specifico su una determinata distanza in chilometri.

C’è poi il T-Red. Un sistema utilizza sensori integrati nell’asfalto per rilevare automaticamente eventuali violazioni del codice della strada. I sensori, posizionati prima e dopo la linea di arresto del semaforo, sono sincronizzati con il funzionamento del semaforo stesso.

Multe in auto: come capire di essere stati sanzionati prima della notifica

E non è finita qui: c’è anche il software targasystem, che identifica e rileva potenziali violazioni collegandosi a un server da cui riceve informazioni dal Ministero dei Trasporti, l’Ivass e il Ministero dell’Interno: in pratica, un automobilista che ha compiuto un’infrazione grave può essere riconosciuto ovunque, da qualunque pattuglia.

Come capire se si è stati multati prima della notifica della contravvenzione – ilovetrading.it

Lo stesso software individua al volo se un’auto è assicurata, se ha fatto l’ultima revisione e se ha il bollo a norma. Ciò significa che non sarà più necessaria la flagranza dell’infrazione: tutte le multe potranno essere emesse anche a distanza.

Quando si è multati da un software o da un apparecchio automatico è impossibile ogni tipo di contestazione immediata. Il verbale arriva al trasgressore insieme alla notifica della multa.

E questo significa, purtroppo, che non è possibile conoscere in anticipo se si è ricevuta una multa. Ciononostante gli automobilisti conservano comunque il diritto di richiedere informazioni all’ente che ha emesso la contravvenzione. In pratica possono provare a contestare. Come? Rivolgendosi al comando di persona o scrivendo una bella letterina.

Ovviamente sarà complicato poter dimostrare che l’apparecchio automatico si è sbagliato. Ma è difficile farsi togliere la multa anche quando a farla è un vigile in carne e ossa. Quindi, niente… Va così!

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

6 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

17 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

1 giorno Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

1 giorno Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa