Nuovo+Superbonus%3A+si+riduce+al+90%25+dal+2024+ma+forse+sar%C3%A0+per+tutti
ilovetrading
/2023/07/29/nuovo-superbonus-si-riduce-al-90-dal-2024-ma-forse-sara-per-tutti/amp/
Bonus

Nuovo Superbonus: si riduce al 90% dal 2024 ma forse sarà per tutti

Sta per arrivare un nuovo Superbonus? La misura introdotta dal Governo Conte e molto criticata dalla destra è stata rilanciata da alcuni esponenti di Forza Italia.

Per agevolare gli interventi di efficientamento energetico richiesti dall’UE e per aggiornare gli edifici che hanno bisogno di ammodernamento sismico, Forza Italia ha di recente rilanciato l’idea di introdurre il Superbonus. Con alcune modifiche, ovviamente.

Nuovo Superbonus: il ddl proposto da Forza Italia – ilovetrading.it

Il nuovo Superbonus evocato dagli esponenti del partito fondato da Silvio Berlusconi potrebbe prevedere un rimborso fiscale fino al 90%. La misura, secondo le stime di chi l’ha proposta, potrebbe entrare in vigore già nel 2025.

Il disegno parla di detrazione commisurata alle classi energetiche e indirettamente proporzionale al reddito. La novità principale verte sul fatto che il nuovo Superbonus potrebbe essere destinato specificatamente anche alle imprese.

Il progetto di Forza Italia, per ora banalizzato sotto la sigla di nuovo Superbonus, dovrebbe prevedere incentivi almeno decennali finalizzati soprattutto all’efficientamento sismico, energetico e idrico. E in linea con le direttive europee anche alla decarbonizzazione.

Si parla dunque di un bonus proporzionale agli incrementi di classi energetiche. Più si rende il proprio immobile sostenibile ed energeticamente moderno e più sale la detrazione. Inoltre, la misura sarebbe indirettamente proporzionale al reddito. E, come anticipato, potrebbe essere anche destinata agli immobili delle imprese.

Nuovo Superbonus: arriva la proposta di Forza Italia

La proposta di riforma degli incentivi per l’efficientamento energetico e l’adeguamento antisismico degli edifici presentata nei giorni scorsi da Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e componente VIII Commissione ambiente della Camera, non sembra però in linea con i programmi attuali del Governo Meloni. Ciò non significa che non possa essere presa in considerazione.

Dal primo gennaio 2025 potrebbe partire il nuovo Superbonus 90% – ilovetrading.it

La deputata Mazzetti ha spiegato di voler lavorare a un incentivo proporzionale in base agli incrementi di classi energetiche, che dovrebbero essere almeno due, e poi indirettamente proporzionale al reddito: “Perché è fatto per dare a chi ha meno la possibilità di fare i lavori”.

In questa proposta ci sarebbe poi una sezione specifica per gli immobili strumentali, come per esempio i capannoni industriali. “Questi immobili fino a oggi non sono stati considerati: qui l’incentivo funziona in base all’imponibile dell’azienda”.

Il Ddl Mazzetti prevede di mettere a regime le detrazioni fiscali per interventi di adeguamento antisismico e di efficientamento energetico degli edifici dal primo gennaio 2025. Ma pare che si voglia prima ragionare con calma per riordinare la stratificazione delle norme accumulatesi negli ultimi quindici anni su prestazione energetica nell’edilizia e Superbonus.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

40 minuti Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

10 ore Fa

Ho diritto alla detrazione del 19% per legge 104 sull’auto con cambio automatico? La risposta inaspettta

Chi l’ha detto che basta avere la Legge 104 per ottenere agevolazioni sull’acquisto di un’auto?…

13 ore Fa

Pensione di settembre con novità inaspettate, cambiano importi e requisiti

Da settembre 2025 la pensione subisce un vero balzo: assegni più generosi, maggiore sostegno per…

15 ore Fa

In pensione 5 anni prima e senza penalizzazioni, ma serve l’ISEE

Cosa accadrebbe se ci fosse davvero un modo per lasciare il lavoro cinque anni prima…

18 ore Fa

Bonus auto fino a 11.000 euro: da settembre ecco chi potrà chiederlo

Un nuovo vento soffia nel mondo della mobilità e non si tratta solo di un…

20 ore Fa