Pensioni%3A+le+tante+novit%C3%A0+cambiano+tutto+sull%26%238217%3Bassegno+mensile+%7C+Il+tuo+cambier%C3%A0+tanto
ilovetrading
/2023/07/29/pensioni-le-tante-novita-cambiano-tutto-sullassegno-mensile-il-tuo-cambiera-tanto/amp/
Pensioni

Pensioni: le tante novità cambiano tutto sull’assegno mensile | Il tuo cambierà tanto

Per agosto dovrebbero arrivare alcune importanti novità sulle pensioni: le modifiche già autorizzate da Governo e INPS devono solo trovare attuazione.

Il Governo sta ragionando su come modificare le pensioni attraverso una revisione dei requisiti di uscita. Secondo la maggioranza c’è bisogno di rendere più flessibile un sistema troppo rigido. Ed entro questa settimana dovrebbero arrivare delle decisioni definitive.

Ad agosto tante novità importanti per le pensioni – ilovetrading.it

Il 26 luglio c’è stato appunto un ultimo incontro tra le parti sociali e l’Osservatorio sul monitoraggio della spesa previdenziale per discutere della situazione. In precedenza ci sono stati già altri incontri, per discutere delle misure dedicate alle donne e alla previdenza complementare. Il Governo ha illustrato il proprio piano per alleggerire i vincoli che limitano il pensionamento dei cosiddetti “contributivi puri“, cioè dei lavoratori che hanno cominciato l’attività dopo il 31 dicembre 1995.

Proprio questi lavoratori potrebbero dunque essere interessati dalle importanti novità in programma per le pensioni. L’obiettivo potrebbe essere centrato al termine dell’istruttoria avviata dall’Osservatorio sul monitoraggio della spesa previdenziale. Questo organismo tecnico voluto dal ministro del Lavoro, Marina Calderone, punta a trasformare in legge la proposta per settembre in vista della definizione della manovra autunnale.

Novità sulle pensioni: cosa succederà ad agosto

Le novità sulle pensioni potrebbero entrare dunque in vigore per il 2024, ma bisogna prima studiare a livello economico la loro fattibilità: le risorse economiche disponibili saranno rese note dopo la presentazione da parte del Governo della Nadef, la Nota di aggiornamento al Def.

Pensioni: importante novità attesa ad agosto – ilovetrading.it

Il Governo punta ancora su Quota 41 per permettere a tutti di andare in pensione solo 41 anni di contributi e senza necessità di raggiungere alcun requisito anagrafico. In tal senso dovrebbe tornare in auge il calcolo della pensione finale solo con sistema contributivo. La misura, secondo le stime, costerebbe circa 4 miliardi solo per il primo anno.

Tra le ipotesi in discussione c’è anche Quota 96, che permetterebbe di andare in pensione a 61 anni d’età e con 35 anni di contributi. Ovviamente, una simile modalità di uscita sarebbe sostenibile, come detto più volte, solo per alcune categorie: come i lavoratori connessi ad attività gravose e usuranti.

Già ad agosto alcuni pensionati potranno beneficiare di alcuni importanti novità. Ci sarà un aumento della pensione minima. Da 563,74 si passa a 572,20 euro. E per gli over 75 da 563,74 a 599,82 euro. Poi, sempre ad agosto, saranno pagati gli aumenti a chi non li ha percepiti a luglio. Arriveranno contestualmente anche i dovuti arretrati dallo scorso mese di gennaio.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa