Endometriosi%2C+verso+l%26%238217%3Bintroduzione+delle+esenzioni+per+le+cure%3A+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2023/08/01/endometriosi-verso-lintroduzione-delle-esenzioni-per-le-cure-cosa-sta-succedendo/amp/
Salute

Endometriosi, verso l’introduzione delle esenzioni per le cure: cosa sta succedendo

Endometriosi: scenari in evoluzione per l’introduzione di esenzioni alle cure – un’analisi dei recenti sviluppi e dibattiti.

In Emilia-Romagna è in corso un dibattito riguardante le esenzioni per le donne affette da forme gravi di endometriosi. Tuttavia, le aspettative sono state deluse a seguito di un mancato sostegno da parte della maggioranza in vista del voto di bilancio previsto per il mese di dicembre. La petizioneEndometriosi: firma adesso!“, guidata da Sara Beltrami, portavoce dell’iniziativa, ha riscosso notevole adesione, con oltre 4.000 firme raccolte in Emilia-Romagna e quasi 9.000 firme a livello nazionale.

Una donna con endometriosi non gode di esenzioni sulla terapia farmacologica (ilovetrading.it)

Al momento una donna affetta da endometriosi, anche se al terzo o quarto stadio della malattia, non gode di esenzioni sulla terapia farmacologica. Ciò comporta che ogni mese debba affrontare una spesa considerevole, stimata tra 20 e 40 euro, per acquistare il farmaco che contrasta la diffusione della malattia e contribuisce ad alleviare i sintomi più invalidanti, come le cisti, le aderenze e le lesioni che possono svilupparsi in vari organi. Senza contare i costi aggiuntivi legati all’uso di integratori e complementi alimentari.

Esenzioni alle cure per endometriosi, cosa succede

La petizione “Endometriosi: firma adesso!” aveva come obiettivo anche il miglioramento della formazione dei medici e il finanziamento dei Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA). Questo sistema di assistenza permette alle donne con sospetta o accertata diagnosi di accedere a una serie di visite specialistiche con elevati standard qualitativi e si propone di preparare i professionisti della salute affinché possano individuare tempestivamente la malattia e fornire un trattamento adeguato, anche nei centri ospedalieri periferici distanti dai principali hub regionali.

La campagna “Endometriosi: firma adesso!” ha suscitato un dibattito acceso (ilovetrading.it)

Tuttavia, nonostante l’approvazione dei PDTA nel 2019, la loro piena implementazione è stata ostacolata dalla mancanza di risorse finanziarie adeguate e dall’assenza di un supporto costante da parte delle autorità sanitarie. La situazione è stata ulteriormente complicata dai timori riguardanti la sostenibilità economica delle misure di tutela, considerando il vasto numero di potenziali beneficiarie. Questa preoccupazione sembra essere uno dei principali motivi che ha portato al rifiuto di finanziare i PDTA, impedendo di fatto la loro attuazione.

Dibattiti e conseguenze in altre regioni

In questo contesto, la campagna “Endometriosi: firma adesso!” ha suscitato un dibattito acceso e incentrato sui contenuti, gettando luce sulla delicata questione dell’endometriosi e dei diritti delle donne affette da questa patologia. Nonostante l’affossamento dell’iniziativa, Beltrami ritiene che il dibattito intenso rappresenti un segno positivo per il futuro e auspica che il voto di bilancio previsto a dicembre possa finalmente garantire le coperture necessarie per affrontare le esigenze delle migliaia di cittadini firmatari della petizione.

Nel frattempo, la regione Valle d’Aosta ha intrapreso iniziative a favore delle donne affette da endometriosi, riconoscendo esenzioni per le terapie farmacologiche e rimborsi per le prestazioni effettuate al di fuori del territorio regionale, per le pazienti con un ISEE non superiore a 35.000 euro. Inoltre, è prevista l’offerta di due cicli di colloqui psicologici clinici indipendentemente dallo stato clinico delle pazienti.

Elinor Scoltock

Articoli Recenti

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

4 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

6 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

8 ore Fa

Zanzariere certificate e risparmio energetico: tutto quello che serve per ottenere la detrazione del 50% senza errori

Un’occasione fiscale che trasforma un dettaglio domestico in un vantaggio concreto. Una misura pensata per…

9 ore Fa

Wall Street tra scossoni e conferme: chi sale e chi scende secondo gli analisti

Un vento di cambiamenti attraversa Wall Street, dove gli equilibri tra grandi banche, società tecnologiche…

18 ore Fa