Lavorare+in+Polizia+senza+concorso%3A+ecco+la+novit%C3%A0+che+cambia+la+vita%2C+sbrigati
ilovetrading
/2023/08/01/lavorare-in-polizia-senza-concorso-ecco-la-novita-che-cambia-la-vita-sbrigati/amp/
Lavoro

Lavorare in Polizia senza concorso: ecco la novità che cambia la vita, sbrigati

Chi desidera entrare a far parte delle forze dell’ordine non deve lasciarsi scappare l’opportunità di farlo senza passare da un concorso pubblico.

Solitamente per trovare un impiego nelle forze dell’ordine, dalla Polizia di Stato ai Carabinieri, bisogna passare da un concorso pubblico. Una selezione prevista per legge indetta anche per chi intende trovare lavoro in Regione, presso l’Inps, un ente pubblico, l’Agenzie delle Entrate o l’Inail.

Come diventare agente di polizia o carabiniere senza concorso pubblico (ilovetrading.it / fonte ansa)

Non tutti sanno però che in alcuni specifici casi la selezione pubblica non è richiesta ed possibile lavorare in Polizia senza, dunque, passare da un concorso. Come bisogna fare e quali sono i requisiti?

I requisiti per candidarsi senza dover passare dal concorso pubblico

Quando la Pubblica Amministrazione seleziona in vista dell’assunzione la procedura deve essere completamente imparziale puntando esclusivamente sulla meritocrazia. In tanti provano a candidarsi, consapevoli del fatto che, rispetto al lavoro nel settore privato, la stabilità e sicurezza sono spesso superiori. Il candidato può presentare domanda anche in autonomia inviando il curriculum oppure fare affidamento sulle campagne di reclutamento di un’azienda.

L’opportunità di lavoro nella forze dell’ordine senza concorso (ilovetrading.it / fonte ansa)

Esistono alcune possibilità, parlando di assunzione nel settore delle forze dell’ordine, di ottenere il lavoro senza il concorso. Questa possibilità è concessa, ad esempio, ai familiari di un lavoratore della Polizia. Qualora sia stato reso invalido in servizio o sia deceduto mentre era impegnato nella sua attività lavorativa, si potrà procedere con la candidatura e possibile assunzione su richiesta stessa dell’aspirante.

Nel caso della disabilità essa dovrà essere superiore all’80%: in tale condizione un familiare, qualora abbia i requisiti richiesti, potrà subentrare al disabile senza concorso pubblico. Questa possibilità è riservata però soltanto a figli e coniuge o in assenza dei primi due, dei fratelli. A loro è offerta l’opportunità di sfruttare questo percorso di assunzione nelle Forze di Polizia.

Gli altri requisiti richiesti

Chiaramente non finisce qui perché per poter entrare in Polizia, indipendentemente dal fatto che sia previsto o meno il concorso, bisognerà soddisfare alcuni specifici requisiti. Il primo di essi è la cittadinanza italiana, al quale fanno seguito atre qualità civili e morali da rispettare; verranno inoltre valutate anche le idoneità fisiche. Sostanzialmente si tratta dei medesimi requisiti richiesti per poter partecipare ai concorsi della Pubblica Amministrazione. E ad essi va associata anche l’età corretta ovvero tra i 18 anni già compiuti ed i 26 non compiuti.

Daniele Orlandi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa